Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Premio Sodalitas Giornalismo per il Sociale

Il decimo anniversario del Premio Sodalitas Giornalismo per il Sociale è un'occasione importante per fare un primo bilancio di un'esperienza straordinaria che ha saputo mobilitare più di 1500 giornalisti, i quali hanno contribuito con oltre 3500 elaborati a raccontare l'evoluzione della società italiana in questi anni.
Il premio ha accompagnato la crescita della comunicazione sociale, contribuendo in modo significativo alla presa di coscienza da parte dei cittadini dei grandi temi sociali.
In qualche modo i giornalisti che partecipano al Premio sono "inviati speciali" sul territorio, nelle città come nei paesi, che raccolgono e valorizzano i bisogni, le esperienze e le storie che rendono ricco il panorama sociale italiano.
Grazie a questa partecipazione di qualità, il Premio è diventato un vero e proprio Osservatorio privilegiato che consente di analizzare le principali trasformazioni sociali che muovono il Paese.
Il Premio Giornalismo per il Sociale, che ammonta complessivamente a 5.000 euro, si articola in 5 categorie:
Stampa - Articoli per la carta stampata: quotidiani e periodici. Una Menzione Speciale verrà assegnata al miglior servizio fotografico/al
miglior scatto che abbia affrontato in modo efficace e d'impatto una tematica sociale.
Web - Articoli e/o servizi apparsi su internet, testate on line e altri mezzi di comunicazione multimediali.
Radio - Comunicati e servizi trasmessi sulle emittenti radiofoniche nazionali (lunghezza massima 15 minuti)*
Televisione - Servizi televisivi in formato Dvd trasmessi su emittenti nazionali (lunghezza massima 15 minuti)*
Giovani Giornalisti - Per promuovere la sensibilità verso il sociale anche tra i giornalisti di domani, il Premio dedica una categoria di concorso agli allievi delle scuole di giornalismo che abbiano realizzato articoli, filmati o servizi, sia pubblicati sia inediti.
La partecipazione è gratuita e riservata ai giornalisti che, attraverso testate giornalistiche, radiotelevisive e/o web, si sono impegnati nella divulgazione di tematiche sociali. Ogni concorrente può presentare al massimo due elaborati pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra l'1/01/2011 e il 31/12/2011.
Per partecipare è sufficiente compilare la scheda d'iscrizione reperibile sul sito www.sodalitas.it ed inviarla in formato elettronico entro il 30/04/2012 all'indirizzo giornalismosociale@sodalitas.it. Entro la stessa data, copia cartacea della domanda d'iscrizione e di ogni elaborato (cartacea o audio/video in formato dvd) dovranno essere inviate alla Segreteria organizzativa del Premio.
Gli elaborati inviati non verranno restituiti.
La Giuria, composta da autorevoli esponenti del mondo della comunicazione, dell'università, delle associazioni imprenditoriali, degli operatore del Terzo Settore, giudicherà gli elaborati ispirandosi ai criteri di valutazione del modello EFQM per l'eccellenza (European Foundation for Quality Management), e si concentreranno su criteri quali: Originalità; Efficacia; Completezza; Stile; Fonti.
Per informazioni:
Fondazione Sodalitas - tel. 02.864.602.36
giornalismosociale@sodalitas.it
www.sodalitas.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019