Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Lo scorso 29 marzo 2011 il protocollo d'intesa siglato tra La Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, rappresentato dal Direttore Generale ingegnere Diego Bouchè e Il Centro Interdipartimentale di Ricerca LUPT, Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale, dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha riconfermato e allargato i contenuti del precedente Protocollo sottoscritto in data 8 agosto 2006, disciplinante esclusivamente l'attività di formazione negli istituti scolastici per le figure professionali obbligatorie in materia di Tutela della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'ex Decreto Legislativo 626/94.

Vista la necessità di realizzare forme di interscambio e di collaborazione tra i settori dell'Istruzione e dell'Università/Ricerca, al fine di valorizzare le specifiche potenzialità, di pianificare interventi e di promuovere sinergie utili a favorire il superamento delle distanze tra scuola e mondo del lavoro, il nuovo protocollo d'intesa non solo ribadisce l'attività di formazione nel campo della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro di cui all'art.36 e 37 del DLgs n.81/08 s.m.i. per la formazione, informazione e addestramento del personale docente e non docente che operano negli istituti scolastici prevedendo la realizzazione di numerosi percorsi formativi per Datori di lavoro, Rappresentanti dei Lavoratori, Preposti, Dirigenti, Addetti e responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, per gli incaricati al servizio di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e di primo soccorso; ma prevede la definizione e lo sviluppo di iniziative congiunte:

· per la predisposizione e realizzazione di progetti per la diffusione della cultura della sicurezza nelle Scuole;
· azioni promozionali anche in altre aree di interesse congiunto;
· ricerca e studio finalizzate ad iniziative promozionali e di partecipazione a programmi di formazione e/o ricerca
.

E' prevista la Costituzione di un Comitato Tecnico-scientifico per l'indirizzo e la supervisione delle attività oggetto di accordo, composto dai referenti di entrambe le Strutture Pubbliche per il L.U.P.T referenti sono la professoressa Carmen Cioffi in qualità di Direttore Didattico e il Direttore del centro proessor Guglielmo Trupiano.

In base al vecchio protocollo il Centro LUPT attraverso la propria la Scuola di Alta Formazione e Management "Raffaele d'Ambrosio" , ha formato oltre seimila addetti alla sicurezza tra personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Campania. La collaborazione tra le suddette istituzioni pubbliche sarà finalizzata non solo all'aggiornamento e alla valorizzazione delle conoscenze e competenze degli operatori scolastici ma attraverso quest'ultimi, all'educazione e alla formazione degli alunni in materia di sicurezza.


Per informazioni:

www.lupt.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019