Modellazione ed Animazione con 3D Studio Max Design

l Centro L.U.P.T., dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, che ormai da diversi anni opera nel campo della formazione sull'uso delle nuove tecnologie informatiche, anche quest'anno attiva il Corso di "Modellazione ed Animazione con 3D Studio Max Design".
3D Studio Max rappresenta una realtà ormai affermata nel panorama degli strumenti di modellazione tridimensionale che permette di creare forme complesse. Oltre ai comandi per la creazione delle geometrie semplici, sono infatti disponibili i comandi di creazione di oggetti mesh, patch, loft, nurbs.
Completato il lavoro di modellazione, si applicano i materiali agli oggetti della scena virtuale: ed è possibile con 3D studio Max simulare le principali proprietà fisiche quali colore, rugosità, lucentezza e trasparenza. La qualità della resa fotorealistica è legata alla corretta illuminazione della scena, per questo scopo sono disponibili in 3D studio MAX oggetti che simulano le varie tipologie di fonti luminose, come la luce solare e le luci fotometriche. Si potrà inoltre osservare il modello virtuale attraverso gli oggetti cinepresa, dotati di lenti specifiche e posizionabili in qualunque punto della scena.
La particolarità dell'evento formativo è che si basa sull'applicazione immediata delle tecniche e dei concetti insegnati attraverso un'ampia serie di esempi reali ed esercitazioni mirate. In particolare nella prima parte della lezione vengono presentate le metodologie e le attività operative necessarie alla risoluzione degli argomenti trattati, nella seconda parte della sessione i discenti verificano l'applicazione di quanto presentato. Alcune sessioni di lavoro sono interamente dedicate alle esercitazioni: prove di simulazione basate su esercizi complessi riepilogativi degli argomenti trattati. Per la prova finale è prevista la realizzazione di un Project Work.
Il Corso, della durata di 60 ore, avrà inizio giovedì 4 novembre alle ore 14.45. Le lezioni si terranno il martedì ed il giovedì. Al termine del corso sarà rilasciato dal Centro L.U.P.T. dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, un attestato di frequenza con profitto, valido ai fini dei crediti formativi e per il libretto formativo del Cittadino ai sensi del Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 art. 2 comma 1 lettera i) e s.m. ed int.).
A partire da questa edizione gli studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II beneficeranno di uno sconto del 10% sul costo di iscrizione.
Qui la Scheda di iscrizione e Scheda tecnica del corso.
Per informazioni:
tel. 081.253.88.91
segreteria.ait@unina.it
www.lupt.unina.it/corsi
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019