Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
In America un concorso per entrare nella storia

Talenti nascosti? Idee geniali?
Un concorso cerca di scoprirli, incoraggiarli e farli conoscere. In questi giorni è stata presentata la rassegna dei finalisti della Modern Marvels Invent Now Challenge, competizione americana per le migliori trovate scientifiche e tecnologiche del 2006.
In lizza per il primo premio di 25 mila dollari sono rimasti 25 finalisti, d'età compresa tra 19 e 80 anni, selezionati in 17 stati degli U.S.A. in base a 4.300 proposte ricevute.
Le invenzioni riguardano numerosi settori della vita quotidiana e comprendono oggetti per la casa, lo sport, la medicina, la costruzione, e l'unico metro di giudizio utilizzato dalla giuria sarà la genialità e l'originalità degli inventori.
Tra le tante creazioni, il Liperator pensato per gli ipo-udenti, ovvero un display collegato al telefono in grado di riprodurre in lettura labiale la conversazione telefonica. La Shift Bicycle, per aiutare i bambini piccoli ad imparare ad andare in bicicletta senza le classiche rotelle ma con le due ruote posteriori divergenti. Ma anche una lampada a 360 gradi resistente alle fiamme, un dispositivo per regolare il flusso sanguigno da applicare alle macchine utilizzate per le dialisi, un metodo per trasformare la cenere di combustione in mattoni resistenti e poco costosi. E ancora una mano chirurgica multifunzione guidata dal laser, un paracadute-Gps che permette lanci di precisione agli amanti degli sport da brivido, un corpetto dotato di sensori per monitorare i segnali vitali.
Nonostante alcune invenzioni in concorso siano decisamente impegnative è possibile entrare nella storia anche con una idea semplice. Si pensi al banale ma rivoluzionario post-it che ha cambiato l'esistenza del suo inventore Art Fry oppure la penna bic del francese Marcel Bich... non sarebbe male se anche noi in Italia promuovessimo una iniziativa del genere. (c.m.)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019