Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e strategie di riutilizzo sociale dei beni confiscati
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Scienze Politiche -
Coordinatore: Prof. Monica MASSARI N° posti: Numero massimo: 50 - Numero minimo: 10 Costo: € 1.500,00 (2 rate) Durata: 1 anno accademico Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2016/17 Note: -
Obiettivi formativi
Il Master è finalizzato a fornire contenuti conoscitivi, strumenti metodologici e risorse operative utili alla comprensione critica di fenomeni criminali legati alle dinamiche di infiltrazione, espansione e radicamento delle organizzazioni mafiose a livello territoriale, dei mercati e delle attività illecite ad esse riconducibili che hanno un maggior impatto sul tessuto sociale ed economico locale, nazionale e internazionale e alla individuazione delle strategie di intervento più efficaci volte a costruire azioni di prevenzione capaci di costruire comunità in grado di promuovere modelli culturali, sociali ed economici alternativi, secondo una prospettiva volta a privilegiare percorsi di antimafia sociale, soprattutto in ambito economico, e di cittadinanza attiva con particolare riguardo ai nuovi strumenti che la legislazione offre in tema di riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per le prove periodiche: verifiche periodiche dell'apprendimento dei contenuti delle attività didattiche saranno svolte attraverso colloqui, esami, test scritti e/o orali, discussioni.
Per la prova finale: la verifica finale consisterà in una discussione orale di un argomento oggetto di un elaborato scritto presentato dallo/a studente alla fine del percoso formativo.
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)