L'analisi del movimento (Gait Analysis) nella ricerca e nella clinica
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Sanità Pubblica -
Coordinatore: Prof. Clemente Servodio Iammarrone N° posti: Max 30 - Min 10 Costo: Euro 1.500,00 Durata: 1 anno accademico Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2011/2012
Documenti
Obiettivi formativi
L'obiettivo del Master è quello di fornire alle figure professionali addette alle attività dedite alla Riabilitazione, alla Neurologia, all'Ortopedia, alla Medicina dello Sport e ad altre discipline correlate quali la Reumatologia, l'Otorinolaringoiatria, la Medicina del Lavoro e la Medicina Legale, un'approfondita ed articolata competenza delle tecniche, dei metodi, delle procedure e delle modalità di acquisizione, elaborazione ed interpretazione dei dati e dei segnali dell' Analisi Computerizzata del Movimento.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Svolgimento attività formative e verifiche
Alla fine di ogni modulo è previsto un esame di verifica del profitto realizzato attraverso prove teorico pratiche in forma scritta, orale e pratica. Il conseguimento del titolo del Master è subordinato al superamento di un esame finale in forma orale e pratica ed alla presentazione di una tesi finale (Prova finale) su un argomento prestabilito che il discente elabora sotto la guida di un docente relatore.
Presenza e impegno orario
Il Master ha la durata di un anno accademico diviso in due semestri. La frequenza alle lezioni ed altre attività didattiche è obbligatoria per un monte ore non inferiore all'80% del monte ore totale di ciascun modulo e rispettivi corsi integrati.
Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)