Scienze cognitive e intelligenza artificiale
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Studi Umanistici -
Coordinatore: Prof. Orazio Miglino N° posti: 15 (minimo 10) Costo: 1500,00 euro Durata: 1 anno accademico Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: Vedi regolamento Sede del corso: - Aule del Dipartimento di Studi umanistici
- Laboratorio per lo Studio dei Sistemi Cognitivi Naturali e Artificiali (www.nac.unina.it)
- Laboratori dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR (da regolare mediante convenzione)
- Laboratori di partner esteri (da regolare con convenzione Erasmus)
- Laboratori di aziende (da regolare con convenzione).
Anno d'istituzione: 2014/2015 Note: A.A. 2015/16
Obiettivi formativi
Il Corso di Studio ha la finalità di formare una figura professionale in grado di ideare, progettare e realizzare Sistemi di Intelligenza/Vita Artificiale da applicare nella produzione di nuove tecnologie come per esempio sistemi di edutainment (videogiochi, piattaforme di E-Learning di generazione,Serious Games,ecc.), sistemi di Robotica Autonoma, Sistemi di simulazione per la presa di decisione in ambito socio-economico.
Modalità didattica
Il corso prevede un monte ore complessivo (offerta formativa e attività di apprendimento) di 1500 ore così distribuite:
- 950 ore di didattica in presenza (DP), didattica assistita (DA), laboratori didattici integrati;
- 25 ore di prove di verifica effettuate in presenza;
- 400 ore di stage (S);
- 125 ore per l'elaborazione del Tesi di Master.
Lezioni, laboratori, esercitazioni, studio guidato si articolano all'interno di quattro unità formative capitalizzabili afferenti a quattro aree tematiche interdisciplinari. Le aree tematiche sono:
- Area 1. Teorie e modelli dei processi cognitivi e di adattamento/apprendimento nei sistemi naturali
- Area 2. Teorie e modelli dei processi cognitivi e di adattamento/apprendimento nei sistemi artificiali
- Area 3. Strumenti software e hardware per la realizzazione di Sistemi di Intelligenza/Vita Artificiale
- Area 4. Studio di casi di Sistemi di Intelligenza/Vita Artificiale applicati in contesti sociali, sanitari/riabilitativi, aziendali e di edutainment.
A ciascuna area di apprendimento corrisponde 1 unità formativa capitalizzabile di 10 CFU articolata in 3 moduli di 3 CFU ciascuno ed in 1 laboratorio didattico interdisciplinare di 1 CFU. Ciascun modulo si articola in:
- Didattica in presenza
- Didattica assistita
- Studio guidato
Svolgimento attività formative e verifiche
Si effettueranno quattro verifiche periodiche al termine di ciascuna unità formativa capitalizzabili nell'ambito di attività di laboratorio che consentiranno di rilevare ed osservare l'utilizzo di conoscenze e la messa in atto di capacità e competenze nell'ideazione, progettazione e realizzazione di Modelli e Sistemi di Intelligenza/Vita Artificiale. Al termine del corso si effettuerà un esame finale consistente nella discussione della Tesi di Master con una commissione composta da docenti interni e da un tutor che ha seguito il lavoro dello studente
Presenza e impegno orario
Il corso prevede un monte ore complessivo di 1500 ore:
- 950 ore di didattica in presenza (DP), didattica assistita (DA), laboratori didattici integrati
- 25 ore di prove di verifica effettuate in presenza;
- 400 ore di stage (S);
- 125 ore per l'elaborazione del Tesi di Master
Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)