Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello


Letteratura, scrittura e critica teatrale

  • Livello: 2
  • N° posti: Max 30 - Min 10
  • Sito web: www.criticateatrale.unina.it
  • Costo: Euro 1.000,00
  • Durata: 1 anno
  • Crediti formativi: 60
  • Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento
  • Sede del corso:

    Aula 342, Biblioteca Battaglia, Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia.

  • Anno d'istituzione: 2006/2007

Obiettivi formativi

Il corso risponde alla domanda di alta formazione professionale di nuovi autori teatrali, di docenti della drammaturgia, di esperti nei settori della critica teatrale e della letteratura drammatica europea in grado di operare nel campo dello spettacolo e dell’industria culturale (giornali, televisioni, editoria).

Modalità didattica

Attività didattica (900 ore corrispondenti a 36 CFU), sviluppata in moduli da 6 CFU (ciascuno di 150 ore, di cui 30 di lezione frontale) e in moduli da 3 CFU (ciascuno di 75 ore, di cui 15 di lezione frontale); - laboratori per 150 ore corrispondenti a 6 CFU; - attività di stage (presso Napoli Teatro Festival Italia, teatri, giornali, televisioni, archivi e biblioteche) per 150 ore corrispondenti a 6 CFU; - prova finale scritta per 300 ore corrispondente a 12 CFU.

Presenza e impegno orario

Il Master prevede la frequenza alle lezioni frontali e ai laboratori e sono ammesse solo il 20% delle assenze.