Ortodonzia linguale

Obiettivi formativi

Il Corso di Master universitario di II livello in Ortodonzia linguale è rivolto a coloro che sono già in possesso di Laurea Specialistica (DM  509/1999) o di Diploma di Laurea previsto dal precedente ordinamento. Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all'insegnamento teorico e pratico di una particolare modalità di trattamento delle maloclusioni dentarie, sviluppatasi nell'ultimo decennio, ovvero la tecnica così detta linguale. Tale modalità di trattamento prevede l'applicazione di attacchi "custom made" sulla superficie interna degli elementi dentari, rispondendo alle esigenze di molti pazienti per l'uso di apparecchiature non visibili.

Svolgimento attività formative e verifiche

Per le prove periodiche: valutazioni orali dell'apprendimento teorico, verifica pratica dei casi clinici seguiti dal masterizzando
Per la prova finale: esame dei casi trattati, discussione di programmi di trattamento di pazienti trattati dall'esaminando, discussione della tesi compilativa

Presenza e impegno orario

Percentuale frequenza obbligatoria: 80


Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello