Ortodonzia linguale
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche -
Coordinatore: Prof. Roberto MARTINA N° posti: Numero massimo: 18 - Numero minimo: 5 Costo: € 4.800,00 (2 rate) Durata: 1 anno Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2016/17 Note: A.A. 2017/18
Decreto di autorizzazione alla riattivazione del master - DR/2017/4580 del 05/12/2017
Obiettivi formativi
Il Corso di Master universitario di II livello in Ortodonzia linguale è rivolto a coloro che sono già in possesso di Laurea Specialistica (DM 509/1999) o di Diploma di Laurea previsto dal precedente ordinamento. Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all'insegnamento teorico e pratico di una particolare modalità di trattamento delle maloclusioni dentarie, sviluppatasi nell'ultimo decennio, ovvero la tecnica così detta linguale. Tale modalità di trattamento prevede l'applicazione di attacchi "custom made" sulla superficie interna degli elementi dentari, rispondendo alle esigenze di molti pazienti per l'uso di apparecchiature non visibili.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per le prove periodiche: valutazioni orali dell'apprendimento teorico, verifica pratica dei casi clinici seguiti dal masterizzando
Per la prova finale: esame dei casi trattati, discussione di programmi di trattamento di pazienti trattati dall'esaminando, discussione della tesi compilativa
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)