Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
Management e coordinamento dei servizi sanitari e sociosanitari
Livello: 1 Struttura responsabile: Dipartimento di Scienze Sociali -
Coordinatore: Prof.ssa Maria Gabriella GRASSIA N° posti: Numero massimo: 50 - Numero minimo: 16 Sito web: www.mastersociosanitario.comCosto: € 1.900,00 (2 rate) Durata: Anni: 1 / Ore: 1500 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Sede del corso: Il Master si svolge nel Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Anno d'istituzione: 2016/17 Note: A.A. 2021/22: bando e atti del concorso di ammissione
Obiettivi formativi
Il Master si propone di formare competenze qualificate e abilità professionali adeguate al nuovo contesto, diffondendo esperienze e conoscenze inerenti all'analisi delle politiche socio-sanitarie anche in chiave comparata, la progettazione organizzativa e gestionale, favorire la comprensione e la lettura dei fenomeni sociali e sanitari a monte e a valle del sistema salute, dei fenomeni organizzativi, delle innovazioni istituzionali e dei meccanismi di funzionamento dei servizi socio-sanitari. Riflettere sul modello sociale e sulle nuove emergenze delle disuguaglianze della salute, promuovendo un approccio interdisciplinare e schemi analitici condivisi tra soggetti di differente formazione e ruolo. Il Master è istituito con la prospettiva di sviluppare e fornire le conoscenze necessarie all'analisi e alla messa in opera dei processi di riforma istituzionale e organizzativa del Sistema Sanitario Italiano integrato a quello dei servizi Sanitari e Sociali e delle politiche sociali, con particolare riferimento, a prescindere dagli specifici ruoli, alle esigenze dei dirigenti e dei quadri del Ssn, degli operatori e dei laureati orientati professionalmente al settore delle politiche sociali e sanitarie. Il Master è rivolto anche agli operatori sociali territoriali e ai professionisti sanitari per le funzioni di coordinamento infermieristico previste dalla legge n. 43/2006.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Svolgimento attività formative e verifiche
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Presenza e impegno orario
Percentuale minima di frequenza richiesta: 80%
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)