Ensemble Dissonanzen incontra Federica Michisanti

Immagine relativa al contenuto Ensemble Dissonanzen incontra Federica Michisanti

E' venerdì 25 ottobre 2024, alle 18, il prossimo appuntamento di Sorgenti, la stagione musicale 24.25 di Dissonanze nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella per Anime Nomadi. Ensemble Dissonanzen incontra Federica Michisanti. L'ingresso è libero.

Il Nomadismo che da sempre accompagna l'umana avventura ed è elemento pregnante dello scambio culturale ed artistico; la curiosità ci ha sempre spinti ad oltrepassare i confini che pongono limiti alla comunicazione.

Le anime nomadi vivono una continua scoperta di sé e degli altri come esperienza della nostra realtà fluida, gli occhi dell'arte fissano i particolari e li conservano per sempre, in una identità di momenti in divenire.

Ensemble Dissonanzen è un collettivo che svolge da molti anni attività di ricerca e di performance in aree di "Crossover" che comprende linguaggi passati e attuali.

L'incontro con Federica Michisanti, nuovo talento dei linguaggi musicali contemporanei, racconta di storie scoperte lungo il cammino della comune esperienza improvvisativa.

Un suggestivo percorso di quadri svelato e riletto dall'impulso creativo degli artisti che lo raccontano.

Federica Michisanti, bassista e compositrice, ha studiato a Roma all'Università della Musica e al Saint Louis College of Music e ai seminari di Siena Jazz e Città di Castello. Si è aggiudicata vari importanti premi, come il Top Jazz 2018 come miglior Nuovo Talento, il Top Jazz 2020 con il suo progetto Horn Trio come miglior formazione italiana dell'anno e del Premio Siae 2019 per l'originalità della ricerca compositiva.

Nel tour europeo del 2021, Michisanti ha suonato nel quartetto di Dave Douglas e Franco D'Andrea, con Dan Weiss alla batteria.

Michisanti è inoltre docente presso il Conservatorio St. Louis College of Music di Roma.

Il suo ultimo album è Afternoons, registrato in quartetto con musicisti del calibro di Louis Sclavis, Vincent Courtois e Michele Rabbia, che le è valso il premio nell'ultimo referendum annuale della rivista Musica Jazz.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019