Annamaria Staiano è la nuova Presidente della ESPGHAN

Immagine relativa al contenuto Annamaria Staiano è la nuova Presidente della ESPGHAN

Annamaria Staiano, Ordinario di Pediatria e Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell'Università di Napoli Federico II, Direttore dell'UOC di Pediatria Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria federiciana e Presidente della Società Italiana di Pediatria, è la nuova Presidente Eletta della Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (ESPGHAN), tra le più prestigiose Società Scientifiche Internazionali nel panorama pediatrico ed è oggi considerata un riferimento scientifico e assistenziale a livello mondiale.

Nella storia quasi sessantennale dell'ESPGHAN, la Professoressa Staiano è la quarta donna ad essere eletta e la terza Presidentessa Italiana, dopo il Professore Salvatore Auricchio e il Professore Riccardo Troncone, tutti federiciani.

La proclamazione è avvenuta al 56° Meeting Annuale della Società Scientifica europea. Già Tesoriere ESPGHAN dal 2016 al 2022, la Professoressa Staiano ricoprirà la carica di Presidente fino al maggio 2027, succedendo all'uscente, il tedesco Professor Ulrich Baumann.

"Sono profondamente grata e onorata per questa prestigiosa nomina, che rappresenta un importante riconoscimento non solo per la Pediatria e la Gastroenterologia italiana, ma anche per la scuola napoletana che è l'unica, in tutta Europa, ad aver potuto esprimere ben tre Presidenti dell'ESPGHAN. Infatti, la scuola napoletana, grazie anche ai miei illustri predecessori, i professori Salvatore Auricchio e Riccardo Troncone, ha contribuito in modo significativo al progresso della ricerca pediatrica e gastroenterologica", afferma Annamaria Staiano. "Intendo concentrare il mio impegno su una ricerca ancora più avanzata, per migliorare la salute dei bambini che soffrono di problemi gastroenterologici. Una sfida sempre più urgente di fronte all'aumento dei casi registrati."

Annamaria Staiano. Attuale Presidente della Società Italiana di Pediatria e Professore Ordinario di Pediatria, Annamaria Staiano è dal 2019 Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, che per il quinquennio 2023-2027 è stato riconosciuto come primo Dipartimento di Eccellenza nell'area delle Scienze Mediche, in Italia. Tra i soci fondatori del Comitato di Gastroenterologia dell'ESPGHAN e della SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica), è stata Presidente della SIGENP dal 2010 al 2013 e Tesoriere dell'ESPGHAN dal 2016 al 2022. I suoi interessi di ricerca riguardano in particolare la nutrizione, la neurogastroenterologia, l'endoscopia pediatrica, i disordini funzionali gastrointestinali e della motilità esofagea, il microbiota intestinale e le malattie infiammatorie croniche intestinali. Lo studio di tali patologie ha portato alla pubblicazione di oltre 300 articoli su riviste internazionali indicizzate. La Professoressa Staiano ha contribuito alla definizione di linee guida internazionali sulla gestione del reflusso gastroesofageo, della stipsi cronica, dell'allergia alle proteine del latte vaccino e delle malattie infiammatorie croniche intestinali.

ESPGHAN. La Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (ESPGHAN) è un'organizzazione multiprofessionale il cui scopo è promuovere la salute dei bambini con particolare attenzione al tratto gastrointestinale, al fegato e allo stato nutrizionale, attraverso l'aumento della conoscenza, la divulgazione di informazioni basate su dati scientifici, la promozione delle migliori prassi nella somministrazione del trattamento e l'offerta di una formazione di qualità elevata ai professionisti che operano nell'ambito della gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica in Europa e nel mondo. Per saperne di più, visitate il sito www.espghan.org.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it