Leggere il Mediterraneo. Navigazioni, rotte, immaginari

Immagine relativa al contenuto Leggere il Mediterraneo. Navigazioni, rotte, immaginari

Nella cornice di Terra Murata a Procida si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2019 la Summer School 'Leggere il Mediterraneo. Navigazioni, rotte, immaginari' riservata a studenti, dottorandi e dottori di ricerca, italiani e stranieri.

L'iniziativa coinvolge, in sinergia, docenti della Federico II e dell'Università di Napoli L'Orientale (Guido Cappelli, Laura Cannavacciuolo, Carlo Vecce, Augusto Guarino, Lida Viganoni, Roberta Morosini, Tobia Toscano, Antonio Saccone, Francesco de Cristofaro, Giuliana Adamo, Antonietta Iacono, Maria Panetta, Marco Ottaiano, Monica Ruocco, Vincenzo Arsillo, Michele Costagliola D'Abele, Antonella Cilento, Ferdinando Tricarico).

Il programma, che si articola in lezioni, letture, discussioni ed escursioni sul territorio, mira a introdurre i partecipanti all'esplorazione dell'immaginario del Mediterraneo, allo scopo di diffondere il lavoro di scrittori, intellettuali ed artisti che da questo multiforme spazio, dal Medioevo ai nostri giorni, hanno tratto ispirazione per la propria attività.

I lavori si chiuderanno con un colloquio con la scrittrice Antonella Cilento.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it