Vista: pronto il tredicesimo sistema operativo Windows

Vista: pronto il tredicesimo sistema operativo Windows

Arriva in Italia il nuovo sistema operativo di Microsoft. Si chiama Windows Vista la più recente versione di Windows, disponibile in Italia dal 2 dicembre 2006.

Dal latino "videre", il termine "vista" anche in lingua inglese e in diverse lingue romanze ha il significato di veduta, visuale. Un nome, dunque, che fa riferimento sia al nuovo aspetto grafico del sistema operativo, sia alla possibilità di avere una nuova visuale dei dati contenuti nel proprio computer.

Successiva alla versione Windows XP lanciata da Microsoft nel 2001, Vista arriva con parecchi anni di ritardo rispetto a quanto annunciato. Le promesse di Bill Gates e company annunciavano una nuova versione ogni due anni.
Ma a pochi mesi dall'arrivo sul mercato, Vista ha già scatenato la caccia ai pro e ai contro della nuova versione.

Tra i pro di questo nuovo sistema operativo di Windows vengono evidenziati innanzitutto la sicurezza e la facilità nell'utilizzo. Una nuova funzione di ricerca permette di trovare senza attese documenti, video e file salvati sul computer, inoltre una procedura di avvio rapido elimina le attese di accensione e spegnimento del computer. Ancora, Vista è dotato di un sistema di protezione dai virus molto più sicuro e inoltre la nuova grafica copre il gap esistente con il grande nemico Apple da sempre considerato molto più elegante.

Ai pro si aggiungono i contro evidenziati soprattutto dalla concorrenza. Innanzitutto questo sistema ha bisogno di una memoria molto ampia: uno o meglio due gigabyte di ram sono necessari per far girare bene Vista. Inoltre è piuttosto caro a fronte di una caduta dei prezzi generale. Infine pare che il nuovo sistema operativo Windows sia poco compatibile con gli iPod.
Apple ha provveduto infatti a mettere bene in guardia i possessori del famosissimo e ricercatissimo lettore musicale ad installare la nuova versione di Windows che produrrebbe blocchi al sistema. Per cui la Apple sta già mettendo a punto un nuovo server che riparerà i danni di Vista. Ma dietro a queste guerre a suon di sistemi operativi sempre più strada si fanno le ipotesi di strategie imprenditoriali comuni che portano guadagni a entrambe le parti. (a.m.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019