Telematica e medicina: più vicine col corso di perfezionamento
E' rivolto non solo a medici ma a laureati in molteplici altre discipline il corso di perfezionamento in Informatica e telematica nelle scienze della salute.
Attivato dal Dipartimento di Scienze Mediche Preventive della Facoltà di Medicina e Chirurgia, il corso ha un carattere multidisciplinare e mira a formare una nuova figura professionale, quella dell'health informatician, ovvero di un professionista capace di coniugare le conoscenze relative all'ambito sanitario con quelle informatiche e telematiche.
Ottanta ore complessive di durata del corso, per un totale di trenta allievi provenienti dalle lauree mediche (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Lauree per professioni sanitarie triennali e specialistiche) e da altre Facoltà (Psicologia, Lettere e Filosofia, Economia, Informatica, Matematica, Scienze Biologiche, Farmacia, Medicina Veterinaria, Biotecnologie e Chimica) che impareranno a conoscere i principali campi di applicazione dell'informatica nelle scienze della salute, si confronteranno con la telemedicina e la teledidattica, con l'elaborazione e la trasmissione delle immagini e dei segnali biomedici, con la Social Network Analysis e con i metodi quantitativi e qualitativi per la valutazione dei progetti integrati di cura.
Diretto dal professore Umberto Giani, il corso che avrà inizio ad aprile si terrà nell'Aula Multimediale (C. Romano) della Facoltà di Medicina e Chirurgia, in via Pansini. Per iscriversi bisogna inviare la propria candidatura entro il 19 marzo. Il costo del corso è pari a 250 euro. (a.m.)
Per informazioni:
its@unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019