Un Premio Internazionale in memoria di Maria Grazia Cutuli

Un Premio Internazionale in memoria di Maria Grazia Cutuli

Nasce con lo scopo di onorare la memoria di Maria Grazia Cutuli il Premio Internazionale di giornalismo a lei intitolato.

Nata a Catania nel 1962, Maria Grazia Cutuli è stata uccisa nel 2001 in Afghanistan dove si trovava, come inviata del Corriere della Sera, per realizzare l'ennesimo reportage sugli orrori della guerra.

Istituito dal Comune di Santa Venerina, terra natia della giornalista, e dal Corriere della Sera con la partecipazione delle Università di Catania, Messina, Palermo ed Enna, il Premio Maria Grazia Cutuli è articolato in cinque differenti sezioni: una prima dedicata alla stampa estera, una seconda alla stampa nazionale e una terza a giornalisti emergenti siciliani.

Il Premio prevede inoltre due sezioni dedicate a tesi di laurea.
Un primo riconoscimento, del valore di 1.500 euro, andrà a tesi di laurea specialistica, di dottorato o di vecchio ordinamento che, realizzate da studenti delle università italiane negli ultimi due anni accademici, abbiano trattato tematiche di tipo giornalistico. Un secondo premio, del valore di 1.000 euro, è invece riservato a tesi di laurea triennale in materie giornalistiche realizzate sempre nell'ultimo biennio. Per entrambe le sezioni è richiesta una votazione di almeno 100 su 110.

Oltre ai due premi in denaro, per le sezioni relative ai lavori di tesi, sono previste delle segnalazioni di merito (4 per la prima sezione, 2 per la seconda) e la possibilità, per tutti i vincitori e i segnalati, di effettuare uno stage presso la redazione del Corriere della Sera. I lavori di tesi verranno prescelti per originalità del tema, padronanza del metodo prescelto, qualità della scrittura e dell'esposizione. Titolo preferenziale dei lavori sarà l'aver affrontato nel lavoro di tesi temi come il giornalismo di guerra, le relazioni internazionali, le libertà nei regimi autoritari, il consolidamento o la crisi delle democrazie, il terrorismo.

Le candidature al Premio vanno inviate entro il 20 settembre devono essere inviate insieme a documenti e ai lavori alla Segreteria del Premio c/o Comune di Santa Venerina Ufficio Cultura entro il 20 settembre 2006.  (a.m.)


Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019