5° Spot School Award
Prorogata al 15 aprile 2006 la scadenza per partecipare alla quinta edizione del Premio Spot School Award, organizzato dall'Associazione CreativisinascE di Salerno riconosciuto dalla Presidenza della Repubblica Italiana.
Scopo del Premio è quello di valorizzare il livello di creatività, studio e preparazione tecnica raggiunto dagli studenti di corsi di comunicazione e pubblicità, coinvolgendo i giovani e i loro docenti, stimolando ogni potenzialità creativa nella realizzazione di uno spot, un manifesto e altro, creando opportunità di incontro con esperti e personaggi del mondo della comunicazione, per avvicinare maggiormente gli studenti ad un professione quanto mai attuale.
Il Premio Spot School Award, patrocinato dal Senato della Repubblica Italiana e dalla Regione Campania, rappresenta una vetrina per i partecipanti per il crescente interesse presso il mondo delle associazioni di settore e delle agenzie pubblicitarie e presso la stampa specializzata. La precedenti edizioni hanno ottenuto la partecipazione di oltre duemila giovani provenienti da numerose qualificate università e scuole italiane e straniere;
Sono ammessi a partecipare gli studenti italiani e stranieri iscritti, presso università e scuole pubbliche e private sia in Italia che all'Estero, a corsi di scienze della comunicazione, comunicazione d'impresa / pubblica / sociale, comunicazione visiva, tecniche audiovisive e multimediali, corsi di tecnica e grafica pubblicitaria, corsi di graphic design e/o industrial design, corsi di marketing, web design/internet, oppure laureati/diplomati in uno dei suddetti corsi nell'anno 2004 e successivi. Gli studenti possono partecipare iscrivendosi singolarmente, in coppia creativa o in gruppo, preferibilmente appartenenti alla stessa università o scuola.
Per iscriversi basta compilare la scheda d'iscrizione in originale o in fotocopia o scaricata dal sito www.spotschoolaward.it, e inviarla allegando il materiale e la documentazione richiesta dal regolamento.
Quattro i temi proposti.
BRIEF A - GUERRE ALLA FINESTRA
Conflitti dimenticati, guerre infinite, terrorismo internazionale
(proposto da Caritas Italiana, organismo pastorale della C.E.I.)
BRIEF B - Un'Altra Mobilità è Possibile!
(proposto da Legambiente)
BRIEF C - La Città del Mare
(proposto dal Comune di Salerno)
Brief D - Il sito guida nel mondo del Mac
(proposto da Macworld Italia – IDG Communications)
Gli studenti possono partecipare scegliendo una o più sezioni e quindi realizzare il messaggio pubblicitario sotto forma di spot, manifesto o altro.
La Giuria sceglierà tra gli studenti risultati primi classificati nelle varie sezioni dei brief proposti, il vincitore primo assoluto a cui verrà assegnato il Gran Prix Sipra-Comune di Salerno e che sarà ospite al prestigioso Festival Internazionale della Pubblicità LIONS 2006 di Cannes. Inoltre, gli studenti risultati vincitori avranno diritto all'iscrizione gratuita per un anno all'AIAP Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva. I vincitori e i finalisti saranno segnalati inoltre segnalati per stage presso agenzie di pubblicità aderenti a Unicom Unione Nazionale Imprese di Comunicazione e a Federpubblicitàtrong>.
Saranno anche assegnati due contributi-studio di € 250,00 cadauno a due tra i vincitori di sezione. I suddetti premi contributi-studio potranno essere sostituiti con corsi professionali o libri.
L'iscrizione implica un contributo di € 30,00 (trenta) a tema / brief, che sarà utilizzato per coprire le spese per l'esposizione e la proiezione dei lavori partecipanti. (StELIA)
Il materiale dovrà essere inviato a:
Associazione CreativisinascE
5° Spot School Award– Via Raffaele Morese, 1
84134 Salerno (Italia)
Per informazioni:
Associazione CreativisinascE - tel. 089.630.75.20
info@creativisinasce.it
info@spotschoolaward.it
www.spotschoolaward.it/
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019