Antonio Pompa-Baldi in concerto per Federimusica

Immagine relativa al contenuto Antonio Pompa-Baldi in concerto per Federimusica

Secondo appuntamento con Federimusica, la rassegna di concerti universitari promossa dall'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con A.Di.S.U., l'Azienda per il Diritto allo Studio Universitario Federico II. Per l'occasione ad esibirsi, martedì 15 dicembre 2015 alle 18 presso la Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, sarà il pianista Antonio Pompa-Baldi, che eseguirà Franz Liszt (1811-1886) Ballata n. 2, seguita da Edvard Grieg (1843-1907), Sonata in Mi minore op. 7 e Fryderyk Chopin (1819-1849) 12 Studi op. 10. A presentare le opere sarà il musicologo Sandro Marrocu.

Protagonista del secondo concerto, quindi, Antonio Pompa-Baldi, pianista italiano naturalizzato statunitense, vincitore di prestigiosi premi in Italia ("Arcangelo Speranza", "Francesco Durante", "Rina Sala Gallo") e all'estero ("Marguerite Long", "Cleveland International", "Van Cliburn"). Svolge intensa attività concertistica internazionale (Carnegie Hall, Boston Symphony Hall, Shanghai Grand Theatre, Sala Verdi di Milano), nel 2014 in Sudafrica ha eseguito tutti i concerti di Rachmaninov con la Cape Town Philharmonic. Nel gennaio 2015 ha inaugurato il primo "Festival Lang Lang" (Shenzhen), mentre in marzo ha eseguito tutti i concerti di Beethoven con la Filarmonica di Fresno diretta da Theodore Kuchar (tra gli altri direttori con cui ha collaborato figurano Hans Graf, Louis Lane, Keith Lockhart, Miguel Harth-Bedoya, e James Conlon). Molto attivo anche in ambito cameristico, dedica parte della sua attività alla riscoperta di musiche poco eseguite o compositori dimenticati (come le sonate di Rheinberger, la sonata e il concerto di Howard Ferguson, il concerto in La minore di Respighi, o le sonate di Hummel). Insegna pianoforte presso il Cleveland Institute of Music e Artista Steinway. La sua discografia comprende oltre 20 CD per varie etichette, tra cui Harmonia Mundi e Centaur Records. Dal 2015 é fondatore e direttore artistico del "Todi International Music Masters".

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019