Briciole di pane

Notizia

Lutto nel mondo della cultura: è scomparso Mimmo Jodice

mimmo

E' scomparso Mimmo Jodice uno tra gli ultimi maestri della fotografia del Novecento. 

Napoletano, della Sanità, classe '34, Jodice mosse i suoi primi passi all'Accademia delle Belle Arti di via Costantinopoli. Dopo le prime sperimentazioni, il suo percorso artistico si incentra su Napoli, con la sua realtà sociale, storica e paesaggistica. Le sue fotografie sono un'indagine socio-antropologica sulla cultura popolare, sulla ritualità, sulla vita quotidiana delle persone. Numerosi i suoi lavori sulle feste, sui rituali religiosi del sud, sui problemi della malattia mentale e dell'emarginazione sociale.

Nel 2006 la laurea honoris causa in Architettura conferitogli dall’Università degli Studi di Napoli Federico II: un riconoscimento alla carriera di una delle personalità artistiche più interessanti nella realtà culturale nazionale e internazionale.

Mimmo Jodice rappresenta uno dei grandi nomi della fotografia, il cui contributo artistico traduce in immagini differenti realtà, portando alla luce inedite rappresentazioni del paesaggio urbano. Sempre attento alle sperimentazioni e alle possibilità del linguaggio fotografico, in più di sessant’anni di carriera, ha consentito l'affermarsi della fotografia italiana nel panorama internazionale con le mostre al Philadelphia Museum of Art, al Louvre, alla Maison Européenne de la Photographie, al Museo di Capodimonte, al Mart, al Masp di San Paolo del Brasile.

La camera ardente sarà allestita, giovedì 30 ottobre, dalle 12 alle 16.30 al Maschio Angioino, luogo simbolico e caro all'artista, e che ha ospitato la sua ultima grande mostra "Napoli Metafisica". 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it