Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Briciole di pane

Programma Erasmus+

Il programma Erasmus + per il periodo 2021-2027 è il programma dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport che ha tra i suoi obiettivi quello di offrire ai cittadini europei un'istruzione e una formazione inclusive e di alta qualità, attraverso un apprendimento informale e non formale che forniscono ai giovani e ai partecipanti di tutte le età le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, la comprensione interculturale e una transizione proficua verso il mercato del lavoro. Erasmus+ intensifica i propri sforzi per offrire maggiori opportunità a un numero ancora più elevato di partecipanti e a una serie più ampia di organizzazioni, puntando sull'impatto qualitativo del programma e contribuendo a società più inclusive, coese, verdi e adeguate al mondo digitale.



Mobilità per fini di studio

Informazioni Generali

  • Aventi diritto: gli studenti, regolarmente iscritti a Corsi di Laurea, Dottorato, Master, Scuole di Specializzazione presso l'Ateneo, possono recarsi per un periodo, presso un'Università Europea, che abbia sottoscritto un accordo, per compiere attività di studio equivalenti a quelle svolte nell'Università di provenienza. Gli studenti partecipanti al programma, per il principio direttivo della parità saranno ritenuti a tutti gli effetti iscritti presso l'Università ospitante.
  • Periodo Formativo: tale periodo è compreso tra il 1° giugno dell'anno di pubblicazione del bando ed il 30 Settembre dell'anno solare successivo; la durata può oscillare da un minimo di tre mesi ad un massimo di dodici, e viene stabilita dallo studente previo accordo con il promotore sulla base delle date di inizio e fine dei corsi delle attività presso le differenti sedi universitarie.
  • Costi e contributi: l'università ospitante non richiederà alcun tipo di tassa o contributo universitario per frequenza, immatricolazione ed utilizzo degli strumenti per la didattica etc. Essa potrà tuttavia richiedere il pagamento di modesti contributi, ad esempio per assicurazioni e materiali vari a parità di condizioni con gli studenti locali. Al fine di favorire la mobilità l'Agenzia Nazionale LLP eroga ogni anno contributi alle borse di mobilità studentesca intesi sostanzialmente ad integrare i costi del soggiorno all'estero dello studente.
  • Supporto linguistico: per ciascun anno accademico vengono attivati, dall'Ateneo, dei corsi di lingua intensivi gratuiti grazie al contributo della Commissione Europea . I corsi, organizzati dal Centro Linguistico d'Ateneo, hanno una durata di 60 ore e si svolgono tra i mesi di Luglio e Settembre.

Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP)


Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di studio

Erasmus+ 2024/25 - Mobilità di Dottorato e Scuole di Specializzazione


Erasmus+ 2024/25 - Fondi aggiuntivi - Supporto all'Inclusione

  • Avviso (pubbl. il 02/09/2024) | Scadenza presentazione domanda: 23/09/2024 ore 12.00
  • All. 1

Erasmus+ 2024/25 - Mobilità a fini di studio


Erasmus+ 2023/24 - Mobilità a fini di studio


Erasmus+ 2023/24 - Fondi aggiuntivi - Supporto all'Inclusione


Erasmus+ 2023/24 - Mobilità di Dottorato e Scuole di Specializzazione


Modulistica a.a. 2022/23



Mobilità per tirocini (traineeship)

Borse di mobilità Erasmus a fini di tirocinio (traineeship)


CONSORZIO ONE HEALTH, ONE EUROPE

  • Il Consorzio "One Health One Europe" per il progetto n° 2024-1-IT02-KA131-HED-000209112 coordinato dalla Cosvitec, bandisce 46 borse di mobilità per Studenti a fini di Traineeship della durata minima di due mesi (60 giorni) e durata massima di sei mesi (180 giorni) 
    - Presentazione delle candidature entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 30/05/2025. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: erasmushe@cosvitec.eu
    • Avviso di selezione per l'assegnazione di 360 borse di mobilità Erasmus a fini di tirocinio 2024/25
      - Presentazione delle candidature entro e non oltre le ore 11.59 del giorno 04/06/2024


    • Modulistica

      Progetto ERASMUS MOBILITY NETWORK - Bando di selezione "Erasmus+ Traineeship" scadenza 25/11/2024

      • Il progetto ERASMUS MOBILITY NETWORK, con capofila EDUCATION IN PROGRESS, è accreditato dall'Agenzia nazionale Erasmus per attribuire borse di mobilità per tirocini in Europa. Il Progetto ha pubblicato un bando per l'assegnazione per l'assegnazione di 10 borse di tirocinio della durata di 60 giorni a studenti iscritti al primo, secondo, terzo ciclo di studi o ciclo unico (laurea triennale e magistrale, dottorato di ricerca) di qualsiasi indirizzo di studio afferenti all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il bando e tutte le informazioni utili sono reperibili su: https://hei.erasmusmobilitynetwork.eu/bandi/studenti.html
      • Avviso di selezione per  l'assegnazione di 41 borse di mobilità Erasmus+ a fini di tirocinio (Traineeship) della durata minima di due mesi (60 giorni) e durata massima di sei mesi (180 giorni) nell'ambito del Consorzio "ONE HEALTH ONE EUROPE", coordinato da Cosvitec scarl
        - Presentazione delle candidature entro e non oltre il 31/05/2024

      Per ulteriori informazioni rivolgersi a: erasmushe@cosvitec.eu

      Progetto EU4EU EuropeanUniversities for the EU – Italy - Eu4Eu Bando di selezione "Erasmus+ Traineeship" scadenza 22/10/2024 ore 12,00

      • Il progetto EU4EU Italia, con capofila EuGen – European Generation, è accreditato dall'Agenzia nazionale Erasmus per attribuire borse di mobilità per tirocini in Europa. Il  Progetto ha pubblicato un bando per l'assegnazione per l'assegnazione di 65  borse di tirocinio della durata di minimo 60 giorni e massimo 150 giorni a studenti iscritti al primo, secondo, terzo ciclo di studi o ciclo unico (laurea triennale e magistrale, master di primo e secondo livello, dottorato di ricerca) di qualsiasi indirizzo di studio di una delle università del Consorzio, tra cui l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
        Il bando e tutte le informazioni utili sono reperibili su: Bando EU4EU ITALY 2024-2025 it - Eu4Eu

Universities for Innovation

  • Il progetto "Universities for Innovation" coordinato da SEND, Agenzia per il lavoro e la mobilità internazional ha pubblicato la  I^ Edizione del Bando di selezione "Universities for Innovation" a.a. 2023-2024 con scadenza 3 Novembre 2023 h.12.00 pm., per l'assegnazione di 122 borse di mobilità Erasmus+ a fini di tirocinio.
    Il bando è finalizzato all'assegnazione di borse per la mobilità Erasmus+ ai fini di tirocinio destinate agli studenti iscritti alle Univerisità aderenti al  Consorzio di Mobilità SEND, fra cui la Federico II.
    Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono scaricabili al seguente link:  https://sendsicilia.it/pubblicazione-bando-studenti-universities-for-innovation/

Programma SUSI – STUDY OF THE U.S. INSTITUTE FOR STUDENTS LEADERS 2019

  • Lo scopo del programma è offrire agli studenti l'opportunità di seguire corsi accademici su temi riguardanti CIVIC ENGAGEMENT e YOUTH, EDUCATION AND CLOSING THE SKILLS GAP, permettendo loro di ottenere una maggiore comprensione della cultura statunitense e al contempo di rafforzare le leadership skills nei loro specifici ambiti di studio. Il Programma si svolgerà durante 5 settimane di studi accademici intensivi tra i mesi di giugno e agosto 2019.
    Il concorso, con scadenza l' 11 gennaio 2019, è destinato a studenti sia italiani che stranieri regolarmente residenti in Italia (da almeno 5 anni), di massimo 25 anni, iscritti al primo o secondo anno della laurea triennale. Il Dipartimento di Stato coprirà tutte le spese dei borsisti a partire dal viaggio.
    Al link di seguito indicato potrete trovare sia il bando di concorso con i dettagli delle tematiche che saranno alla base dei singoli istituti, che i dettagli dell'application; inoltre gli aspiranti partecipanti potranno leggere le testimonianze dei tre borsisti selezionati nel 2018: http://www.fulbright.it/susi-study-of-the-us-institute.
    Per informazioni e per inviare la propria candidatura entro il 11/01/2019 contattare: susi@fulbright.it.
    - Locandina

Mobilità studenti verso Paesi Partner - International Credit Mobility

  • La International Credit Mobility (KA171) è l'azione del programma Erasmus Plus che prevede la mobilità da e verso i paesi non appartenenti all'Unione Europea. Gli studenti possono effettuare quindi periodi di mobilità internazionale per studio e per tirocinio.
  • Avviso di selezione per l'assegnazione di borse di mobilità a fini di studio e tirocinio presso Università dei Paesi non associati al Programma (Paesi extra UE) - Azione KA171.
    Scadenza per la presentazione delle candidature: 13/05/2024

MASTER CONGIUNTI ERASMUS MUNDUS

Un Master congiunto Erasmus Mundus (EMJMD) è un Corso di studio internazionale integrato, offerto da un consorzio internazionale di Università di paesi diversi. La loro specificità consiste nel loro elevato livello di integrazione, nonché nel contenuto accademico di prim'ordine e nella metodologia che offrono.  L'elenco dei programmi congiunti finanziati nell'ambito del Programma Erasmus+ è consultabile nel sito web dell'Agenzia esecutiva (EACEA)
Presso la Federico II sono attivi i seguenti Master congiunti Erasmus Mundus con offerta di borse di studio e possibilità di ottenere un titolo doppio/multiplo o congiunto::


Affidamenti in house

Affidamenti in house

  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento dell'iniziativa "AVA 3 RICERCA: COME PREPARARSI ALLE VISITE DI ACCREDITAMENTO PERIODICO" DG/2025/749 del 18/06/2025 (pubbl. il 18/06/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa "SEGRETERIE 2.1-2025" DG/2025/610 del 13/05/2025 (pubbl. il 27/05/2025) rettificato con DG/2025/655 del 26/05/2025 (pubbl. il 26/05/2025) e con DG/2025/686 del 05/06/2025 (pubbl. il 05/06/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa UNICONTRACT 2025 e del primo incontro formativo dal titolo "Il Correttivo al Codice degli Appalti – dall'affidamento al contratto: nuovi strumenti e differenze" DG/2025/571 del 05/05/2025 (pubbl. il 06/05/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa UNISAN 2025 e del primo incontro formativo dal titolo "L'accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria – a.a. 2024/2025: analisi delle criticità e spunti di riflessione" DG/2025/510 del 15/04/2025 (pubbl. il 15/04/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento "Progetto di ricerca - intervento: "Modelli di rilevazione e rappresentazione in bilancio nei sistemi di contabilità economico - patrimoniale: un confronto di pratiche - Pratico EP" - DG/2025/345 del 21/03/2025 (pubbl. il 21/03/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento dell'iniziativa "ISOIVA anno 2025" - DG/2025/63 del 24/01/2025 (pubbl. il 21/03/2025) 
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "Gli organi collegiali e l'attività delle segreterie. Dalle regole di funzionamento al soccorso istruttorio" nell'ambito della comunità professionale "SEGRETERIE 2.1" - DG/2024/1445 del 13/12/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "AVA 3 ricerca: come prepararsi alle visite di accreditamento periodico" - DG/2024/1353 del 27/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "La gestione dei Campioni nazionali e Partenariati estesi: regole, reportistica, strumenti di management, flussi d'informazioni" - DG/2024/1302 del 14/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "RENTRI2 - DG/2024/1262 del 06/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "Potenzialità e criticità del codice dei contratti pubblici ppp, cct, subappalto, digitalizzazione e equo compenso" nell'ambito della comunità professionale "UNICONTRACT anno 2024 - DG/2024/1255 del 05/11/2024
  • Affidamento in house al CISIA dei servizi relativi ai Test di Architettura e Ingegneria Edile Architettura (Test ARCHED) e del servizio Orientazione - DR/2024/3288 del 24/07/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento dell'iniziativa "UNISAN anno 2024" - DG/2024/657 del 28/05/2024
  • CINECA - Affidamento in house dei servizi di gestione delle prove di accesso programmato ai corsi di laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria per l'anno accademico 2024/2025 - DR/2024/1925 del 14/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento dell'iniziativa "UNICONTRACT anno 2024" - DG/2024/530 del 03/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,iniziativa "Segreterie 2.1 anno 2024"  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing del corso di formazione dal titolo "Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti internazionali" - DG/2024/529 del 03/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing del corso di formazione dal titolo "Il nuovo codice dei contratti pubblici" - DG/2023/1233 del 19/10/2023
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa avente ad oggetto il corso di formazione dal titolo "La gestione dell'esonero contributivo in CSA" - DG/2023/911 del 13/07/2023
  • Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) | Affidamento mediante ricorso all'in house providing del Contratto di Servizi per la gestione ed erogazione dei Test di Architettura ed Ingegneria edile architettura (Test-ARCHED 2023) - DR/2023/2853 del 11/07/2023
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione relativa all'iniziativa "UNISOF anno 2023" - DG/2023/799 del 19/06/2023 - rettifica con DG/2023/1463 del 12/12/2023
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa avente ad oggetto il corso di formazione dal titolo "I congedi parentali in CSA" - DG/2023/738 del 07/06/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa Corso di formazione "Nozioni generali sulla metodologia di rendicontazione di progetti PNRR Missione 4 componente 2. Le principali funzionalità della Piattaforma AtWork" - DG/2023/628 del 22/05/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "Comunità professionale SEGRETERIE 2.1" anno 2023 ed al primo incontro formativo dal titolo "Doppia iscrizione. Prime esperienze a confronto" - DG/2023/377 del 12/04/2023 e relativa integrazione DG/2024/72 del 29/01/2024
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "progetto UNIRU anno 2023" - DG/2023/311 del 27/03/2023 e relativa integrazione DG/2023/382 del 12/04/2023 e successiva rettifica DG/2023/429 del 19/04/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "progetto UNISAN anno 2023" - DG/2023/224 del 01/03/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al progetto ISOIVA anno solare 2023 - DG/2023/158 del 20/02/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa alla Comunità professionale "UNICONTRACT 2023" - DG/2023/157 del 20/02/2023, successiva integrazione con DG/2023/568 del 08/05/2023 (rettificato con DG/2023/810 del 20/06/2023), integrazione con DG/2023/1460 del 12/12/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione dal titolo "Le novità del Piano Nazionale Anticorruzione 2022 – 2024. Punti di attenzione e interventi di implementazione delle misure di prevenzione della corruzione e trasparenza nelle Università" - DG/2023/151 del 17/02/2023
  • Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) | Affidamento mediante ricorso all'in house providing del Contratto di Servizi per l'adesione ai Tolc-Med e Tolc-Vet [LM‐41 LM‐42 ed LM 46] - DR/2023/445 del 14/02/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa ricadente nel percorso formativo "Segreterie 2.1-2022", dal titolo "IL SOCCORSO ISTRUTTORIO NEI PROCEDIMENTI DELLE SEGRETERIE UNIVERSITARIE" - DG/2023/60 del 26/01/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione "Problematiche attuali in materia di contratti pubblici in attesa della riforma del codice. La revisione prezzi, il soccorso istruttorio e l'accordo quadro" - DG/2022/1200 del 13/12/2022 - DG/2022/1284 del 29/12/2022 a rettifica del DG/2022/1200 del 13/12/2022.
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione "Gestione del rischio, tecniche di monitoraggio e audit anticorruzione e trasparenza - 9 novembre 2022" - DG/2022/1124 del 21/11/2022
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "IL MODELLO 770 2022" - DG/2022/1023 del 21/10/2022
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "Tassazione del lavoro dipendente – ultime novità per i sostituti" - DG/2022/685 del 06/07/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Segreterie 2.1-2022", in materia di "Diritto di accesso nelle segreterie studenti" e "I procedimenti selettivi ed il soccorso istruttorio nelle segreterie studenti" - DG/2022/558 del 31/05/2022 - decreto di rettifica  DG/2022/629 del 20/06/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa alla Comunità professionale "UNICONTRACT anno 2022" - DG/2022/557 del 31/05/2022 - decreto di rettifica  DG/2022/871 del 08/09/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Il PIAO nelle Università: come programmare in modo integrato e finalizzato alla creazione di Valore Pubblico" - DG/2022/556 del 31/05/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "La gestione del rischio corruttivo e il whistleblowing in ambito universitario" - DG/2022/547 del 27/05/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Laboratorio su: piano integrato di attività e organizzazione, programmazione della performance e qualità degli obiettivi operativi" - DG/2022/333 del 01/04/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di anticorruzione e trasparenza "RPCT e personale a supporto di Università ed Enti di Ricerca" - DG/2022/191 del 28/02/2022 - decreto di rettifica del DG/2022/116 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di anticorruzione e trasparenza "RPCT e personale a supporto di Università ed Enti di Ricerca" - DG/2022/191 del 28/02/2022 - decreto di rettifica del DG/2022/116 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla proposta relativa ai "servizi di formazione del progetto ISOIVA anno solare 2022 - DG/2022/113 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla Comunità professionale UNISOF 2021 - DG/2021/567 del 13/07/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - al corso di formazione "Il TUTORING a supporto della formazione in presenza e a distanza" - DG/2021/464 del 08/06/2021 che annulla il DG/2021/303 del 16/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione – alla Comunità professionale UNICONTRACT – Co.ln.Fo. - 2021 - DG/2021/414 del 26/05/2021 -  estensione DG/2022/168 del 22/02/2022
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "DMA2 in CSA" – E_CSA_27 – CINECA - DG/2021/362 del 06/05/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative "CSA economico BASE - Prima Parte " e "CSA economico BASE - Seconda Parte" in modalità e-learning - DG/2021/358 del 04/05/2021 che rettifica il DG/2021/269 del 02/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione al Progetto di Ricerca-intervento MAPRO 2021: "Gestire il legame tra il processo di realizzazione e la qualità dei servizi, nel passaggio dall'erogazione in sede all'erogazione a distanza- II MODULO" DG/2021/352 del 30/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - al corso di formazione "Il TUTORING a supporto della formazione in presenza e a distanza" - DG/2021/303 del 16/04/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative "CSA economico BASE - Prima Parte " e "CSA economico BASE - Seconda Parte" in modalità e-learning - DG/2021/269 del 02/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - all'iniziativa formativa "Lavorare per Progetti nell'Amministrazione degli Atenei" - DG/2021/234 del 24/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "VQR con IRIS: procedura e monitoraggio" - DG/2021/233 del 24/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative relative al seminario CUNEO FISCALE - La Gestione dei Conguagli e della CU 2021 - DG/2021/174 del 08/03/2021 che rettifica il DG/2021/65 del 29/01/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla proposta relativa ai "servizi di formazione del progetto ISOIVA anno solare 2021 - DG/2021/161 del 03/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative relative al seminario CUNEO FISCALE - La Gestione dei Conguagli e della CU 2021 - DG/2021/65 del 29/01/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, della formazione, dell'iniziativa relativa al 2° incontro formativo, nell'ambito della Comunità professionale "Segreterie 2.1" per l'anno 2020, denominato "Le regole sulla privacy nelle segreterie studenti" - DG/2020/924 del 10/12/2020
  • CINECA - Autorizzazione di spesa per acquisire dal Cineca, con la formula dell'in house providing, i servizi specialistici su attività relativi all'Anagrafe Nazionale degli Studenti di durata trimestrale, in conformità all'atto di affidamento predisposto dal Cineca n. 20114701 del 9 settembre 2020 e autorizzazione alla stipula dell'atto di affidamento predisposto dal Cineca e citato in premessa. - CSI-DP/2020/92 del 13/10/2020 - II.26/2020-1/93
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, relativo all'adesione all'iniziativa denominata "Progetto Comunità professionale UNICONTRACT - Anno 2020 - DG/2020/735 del 12/10/2020
  • CINECA - Affidamento al Cineca con la formula dell'in house providing per la fornitura dei seguenti applicativi: U-WEB il mio profilo - "U-WEB Reporting CSI-DP/2020/84 del 15/9/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, all'iniziativa formativa del CO.IN.FO. denominata "UniSOF", concernente i temi dello Sviluppo Organizzativo e della Formazione, attraverso la partecipazione di 3 unità di personale a ciascuno dei due moduli organizzati dal CO.IN.FO - DG/2020/572 del 06/08/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione all'iniziativa relativa al progetto Coinfo "Segreterie 2.1." per l'anno 2020 - DG/2020/413 del 24/06/2020
  • CINECA - Determina n.358/2020 per l'autorizzazione di spesa per il Corso di formazione in modalità E-learning erogato da CINECA "CSA-amministratore di CSA" - Procedura n.358/2020
  • CINECA - Affidamento al CINECA con la formula dell'in house providing dei servizi per la migrazione U-GOV IRIS in hosting CSI-DP/2020/45 del 9/6/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa denominata "La Gestione della Formazione dei Processi di Apprendimento del Personale TA nelle Università e negli Enti di Ricerca – Progetto Intervento"- DG/2020/345 del 26/05/2020
  • CINECA - Determina n.352/2020 per l'autorizzazione di spesa per il Corso di formazione in modalità E-learning erogato da CINECA "CSA-corso base economico" - Procedura n.352/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il corso formativo denominato "Scuola di Project Management per il RUP negli appalti" - DG/2020/206 del 09/03/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il corso formativo denominato "Scuola di Project Management per il RUP negli appalti" - DG/2020/86 del 05/02/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il percorso formativo denominato "Il Responsabile del Procedimento ed il Direttore dell'esecuzione" - DG/2020/63 del 29/01/2020
  • CO.IN.FO.- Adesione alla Convenzione relativa al progetto Coinfo-Isova per l'anno 2020 - DG/2020/4 del 08/01/2020

Menù di navigazione