Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Briciole di pane

Scienze Nutraceutiche

  • Classe di Laurea: L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche
  • Tipo di corso: Triennale
  • Area didattica: Farmacia
  • Scuola: Scuola di Medicina e Chirurgia
  • Dipartimento: Dipartimento di Farmacia
  • Durata: 3 anni
  • Accesso al Corso: Libero
  • Coordinatore: Prof.ssa Francesca UNGARO (francesca.ungaro@unina.it)
  • Sito Web: www.farmacia.unina.it/didattica/corsi-di-laurea/lauree-triennali/8059865-scienze-nutraceutiche/
  • Ufficio Segreteria Studenti: Segreteria Studenti Area didattica Farmacia
  • Obiettivi specifici:

    L'obiettivo del corso di laurea in Scienze Nutraceutiche, appartenente alla Classe L'29 e di durata triennale e orientato all'acquisizione di conoscenze, capacita e competenze nell'ambito delle scienze farmaceutiche con particolare riferimento ai nutraceutici, agli alimenti funzionali, agli alimenti medicali e agli integratori alimentari. Il corso di laurea intende formare figure professionali con conoscenze sulla composizione chimica e sul valore nutrizionale degli alimenti, sulle loro proprieta, sugli integratori e i nutraceutici, e sul controllo chimico di qualita e di sicurezza dei nutraceutici.
    Il laureato acquisisce le competenze necessarie per svolgere attivita professionale in diversi ambiti di applicazione:
    1) Controllo di qualita dei nutraceutici e delle fonti di ottenimento. In particolare il laureato acquisira conoscenze, competenze e capacita relative alla determinazione della composizione chimica degli alimenti medicali, degli integratori e dei nutraceutici, nonche alla determinazione della contaminazione chimica e microbiologica degli stessi.
    2) Informazione sui prodotti di interesse nutrizionale e sulle caratteristiche chimiche e biologiche dei micro e macronutrienti, la loro disponibilita e le eventuali modificazioni indotte dai processi di produzione, di formulazione e uso corretto dei nutraceutici e degli integratori;
    3) Attivita di supporto tecnico, su composizione chimica e valore nutrizionale di alimenti, alimenti medicali, integratori e nutraceutici, al personale operante in struttura sanitaria e/o salutistica.
    Al fine di raggiungere i suddetti obiettivi il percorso formativo si articola come segue:
    Attivita formative di base: i laureati devono conoscere i fondamenti di Chimica, Matematica, Statistica, Biochimica, Fisiopatologia umana e biologia cellulare.
    Attivita formative caratterizzanti: i laureati devono conoscere:
    -le caratteristiche chimiche degli alimenti, degli integratori alimentari e dei nutraceutici;
    -le principali tecniche laboratoristiche di controllo chimico degli alimenti, degli integratori e delle materie prime utilizzate nella loro produzione;
    -le interazioni tra integratori, nutraceutici con le terapie farmacologiche;
    -la formulazione e il regolatorio dei nutraceutici e degli integratori alimentari;
    -le scienze dietistiche;
    Attivita affini ed integrative: i laureati devono conoscere le principali norme giuridiche che regolano la produzione e la circolazione delle matrici alimentari, dei semilavorati e dei prodotti finiti a livello nazionale e comunitario. Inoltre, i laureati acquisiranno i fondamenti di igiene degli alimenti con particolare riferimento ai rischi legati alla loro contaminazione chimica e biologica, delle malattie dismetaboliche, delle patologie collegate all'apparato digerente e ai disturbi comportamentali collegati all'alimentazione.
    Ulteriori attivita integrative sono mirate al trasferimento di conoscenze relative al valore nutrizionale e alle proprieta di alimenti, alimenti medicali, integratori e nutraceutici. Il corso prevede attivita esterne quali tirocini formativi presso aziende, strutture pubbliche e laboratori nonche soggiorni di studio all'estero, anche nel quadro di accordi internazionali; prevede, inoltre, l'inglese come insegnamento di lingua straniera.
    Il corso di laurea ha durata triennale e richiede il conseguimento di 180 CFU, ognuno dei quali corrisponde a 25 ore di impegno complessivo dello studente. Il corso si conclude con l'acquisizione dei CFU relativi al superamento della prova finale. La didattica e organizzata su base semestrale e prevede insegnamenti di tipo teorico (lezioni frontali) e con finalita pratiche (esercitazioni in aula o in laboratorio). Nel corso di laurea sono previsti insegnamenti monodisciplinari; l'accertamento delle conoscenze richieste potra avvenire attraverso modalita stabilite dal docente come: colloquio orale, prova scritta, questionari etc..

  • Il corso di studio in breve:

    Il corso di laurea in Scienze Nutraceutiche, appartiene alla Classe L'29, e di durata triennale, ed e orientato all'acquisizione di conoscenze, capacita e competenze nell'ambito delle scienze farmaceutiche con particolare riferimento ai nutraceutici, agli alimenti funzionali, agli alimenti medicali e agli integratori alimentari.
    Il corso di laurea intende formare figure professionali con conoscenze specifiche relativamente alla loro composizione chimica, al valore nutrizionale, terapeutico e alle loro proprieta, incluso il controllo chimico di qualita e di sicurezza degli stessi.
    Il laureato acquisisce le competenze necessarie per svolgere attivita professionale in ambiti di applicazione diversi:
    1) Controllo di qualita dei nutraceutici e delle matrici alimentari di origine vegetale. In particolare il laureato acquisira conoscenze, competenze e capacita relative alla determinazione della composizione chimica dei nutraceutici, degli alimenti funzionali, degli alimenti medicali e degli integratori alimentari. Particolare attenzione verra data alla determinazione della composizione chimica, alle indicazioni d'uso nonche ad aspetti relativi a contaminazione chimica e microbiologica degli stessi.
    2) Formulazione dei nutraceutici e di integratori alimentari.
    3) Informazione su questi prodotti per cio che concerne le caratteristiche chimiche e biologiche dei micro e macronutrienti, la loro biodisponibilita e le eventuali modifiche indotte dai processi di produzione, conservazione ed utilizzo.
    4) Attivita di supporto tecnico, su composizione chimica e valore nutrizionale degli integratori, dei nutraceutici, degli alimenti funzionali e medicali al personale operante in strutture nell'ambito della sanita e/o piu in generale strutture salutistiche.
    5) Informazione medico-scientifica presso la classe medica e farmaceutica.

  • Conoscenze richieste per l'accesso:

    Per l'ammissione al Corso di Laurea in Scienze Nutraceutiche si richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo. E' inoltre richiesto il possesso o l'acquisizione di una adeguata formazione iniziale in chimica, matematica, fisica e biologia.
     

  • Orientamento in ingresso:

    A partire dal mese di settembre, vengono organizzate giornate dedicate all'accoglienza delle matricole. In tali occasioni, verranno illustrate tutte le risorse ed i servizi che il Dipartimento di Farmacia mette a disposizione degli studenti quali biblioteche, sale studio, risorse digitali da cui recuperare le guide didattiche ed altro materiale illustrativo. Nel corso di queste giornate, un congruo numero di docenti del Corso di Laurea in Scienze Nutraceutiche illustra brevemente il corso di studi, gli obiettivi formativi, e gli sbocchi professionali. Il coordinatore del CdS introdurra agli studenti i presidenti della commissione didattica, della commissione tirocinio, della commissione orientamento e tutorato, il responsabile per l'internalizzazione, ed il responsabile dell'assicurazione di qualita, di modo che gli studenti abbiano opportuni punti di riferimento.   

  • Prova finale:

    La Laurea in Scienze Nutraceutiche si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella stesura di una relazione scritta redatta sotto la guida di un tutor Azienda/Ente e di un docente del Corso di Laurea. L'esposizione orale dell'elaborato riguardera le attivita tirocinio/stage svolte presso un'industria convenzionata del settore farmaceutico, alimentare-nutraceutico inerente i diversi aspetti scientifici e tecnici relativi alla professione.
    Il voto di laurea sara determinato dalla Commissione tenendo conto:
    A) della brillantezza dell'esposizione e l'impegno profuso nella preparazione del lavoro di tesi;
    B) del giudizio espresso dai tutori universitario e aziendale;
    C) del curriculum accademico dello studente (media delle votazioni conseguite nei singoli esami espressa in centodecimi e il conseguimento del titolo nei termini di legge).
    La votazione di 110/110 puo essere accompagnata dalla lode per voto unanime della Commissione.
    Per potersi prenotare alla prova finale l'ultimo esame di profitto deve essere superato almeno venti giorni prima della seduta di laurea per cui lo studente fa richiesta.


Affidamenti in house

Affidamenti in house

  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento dell'iniziativa "AVA 3 RICERCA: COME PREPARARSI ALLE VISITE DI ACCREDITAMENTO PERIODICO" DG/2025/749 del 18/06/2025 (pubbl. il 18/06/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa "SEGRETERIE 2.1-2025" DG/2025/610 del 13/05/2025 (pubbl. il 27/05/2025) rettificato con DG/2025/655 del 26/05/2025 (pubbl. il 26/05/2025) e con DG/2025/686 del 05/06/2025 (pubbl. il 05/06/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa UNICONTRACT 2025 e del primo incontro formativo dal titolo "Il Correttivo al Codice degli Appalti – dall'affidamento al contratto: nuovi strumenti e differenze" DG/2025/571 del 05/05/2025 (pubbl. il 06/05/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa UNISAN 2025 e del primo incontro formativo dal titolo "L'accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria – a.a. 2024/2025: analisi delle criticità e spunti di riflessione" DG/2025/510 del 15/04/2025 (pubbl. il 15/04/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento "Progetto di ricerca - intervento: "Modelli di rilevazione e rappresentazione in bilancio nei sistemi di contabilità economico - patrimoniale: un confronto di pratiche - Pratico EP" - DG/2025/345 del 21/03/2025 (pubbl. il 21/03/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento dell'iniziativa "ISOIVA anno 2025" - DG/2025/63 del 24/01/2025 (pubbl. il 21/03/2025) 
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "Gli organi collegiali e l'attività delle segreterie. Dalle regole di funzionamento al soccorso istruttorio" nell'ambito della comunità professionale "SEGRETERIE 2.1" - DG/2024/1445 del 13/12/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "AVA 3 ricerca: come prepararsi alle visite di accreditamento periodico" - DG/2024/1353 del 27/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "La gestione dei Campioni nazionali e Partenariati estesi: regole, reportistica, strumenti di management, flussi d'informazioni" - DG/2024/1302 del 14/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "RENTRI2 - DG/2024/1262 del 06/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "Potenzialità e criticità del codice dei contratti pubblici ppp, cct, subappalto, digitalizzazione e equo compenso" nell'ambito della comunità professionale "UNICONTRACT anno 2024 - DG/2024/1255 del 05/11/2024
  • Affidamento in house al CISIA dei servizi relativi ai Test di Architettura e Ingegneria Edile Architettura (Test ARCHED) e del servizio Orientazione - DR/2024/3288 del 24/07/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento dell'iniziativa "UNISAN anno 2024" - DG/2024/657 del 28/05/2024
  • CINECA - Affidamento in house dei servizi di gestione delle prove di accesso programmato ai corsi di laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria per l'anno accademico 2024/2025 - DR/2024/1925 del 14/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento dell'iniziativa "UNICONTRACT anno 2024" - DG/2024/530 del 03/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,iniziativa "Segreterie 2.1 anno 2024"  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing del corso di formazione dal titolo "Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti internazionali" - DG/2024/529 del 03/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing del corso di formazione dal titolo "Il nuovo codice dei contratti pubblici" - DG/2023/1233 del 19/10/2023
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa avente ad oggetto il corso di formazione dal titolo "La gestione dell'esonero contributivo in CSA" - DG/2023/911 del 13/07/2023
  • Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) | Affidamento mediante ricorso all'in house providing del Contratto di Servizi per la gestione ed erogazione dei Test di Architettura ed Ingegneria edile architettura (Test-ARCHED 2023) - DR/2023/2853 del 11/07/2023
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione relativa all'iniziativa "UNISOF anno 2023" - DG/2023/799 del 19/06/2023 - rettifica con DG/2023/1463 del 12/12/2023
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa avente ad oggetto il corso di formazione dal titolo "I congedi parentali in CSA" - DG/2023/738 del 07/06/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa Corso di formazione "Nozioni generali sulla metodologia di rendicontazione di progetti PNRR Missione 4 componente 2. Le principali funzionalità della Piattaforma AtWork" - DG/2023/628 del 22/05/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "Comunità professionale SEGRETERIE 2.1" anno 2023 ed al primo incontro formativo dal titolo "Doppia iscrizione. Prime esperienze a confronto" - DG/2023/377 del 12/04/2023 e relativa integrazione DG/2024/72 del 29/01/2024
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "progetto UNIRU anno 2023" - DG/2023/311 del 27/03/2023 e relativa integrazione DG/2023/382 del 12/04/2023 e successiva rettifica DG/2023/429 del 19/04/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "progetto UNISAN anno 2023" - DG/2023/224 del 01/03/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al progetto ISOIVA anno solare 2023 - DG/2023/158 del 20/02/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa alla Comunità professionale "UNICONTRACT 2023" - DG/2023/157 del 20/02/2023, successiva integrazione con DG/2023/568 del 08/05/2023 (rettificato con DG/2023/810 del 20/06/2023), integrazione con DG/2023/1460 del 12/12/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione dal titolo "Le novità del Piano Nazionale Anticorruzione 2022 – 2024. Punti di attenzione e interventi di implementazione delle misure di prevenzione della corruzione e trasparenza nelle Università" - DG/2023/151 del 17/02/2023
  • Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) | Affidamento mediante ricorso all'in house providing del Contratto di Servizi per l'adesione ai Tolc-Med e Tolc-Vet [LM‐41 LM‐42 ed LM 46] - DR/2023/445 del 14/02/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa ricadente nel percorso formativo "Segreterie 2.1-2022", dal titolo "IL SOCCORSO ISTRUTTORIO NEI PROCEDIMENTI DELLE SEGRETERIE UNIVERSITARIE" - DG/2023/60 del 26/01/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione "Problematiche attuali in materia di contratti pubblici in attesa della riforma del codice. La revisione prezzi, il soccorso istruttorio e l'accordo quadro" - DG/2022/1200 del 13/12/2022 - DG/2022/1284 del 29/12/2022 a rettifica del DG/2022/1200 del 13/12/2022.
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione "Gestione del rischio, tecniche di monitoraggio e audit anticorruzione e trasparenza - 9 novembre 2022" - DG/2022/1124 del 21/11/2022
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "IL MODELLO 770 2022" - DG/2022/1023 del 21/10/2022
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "Tassazione del lavoro dipendente – ultime novità per i sostituti" - DG/2022/685 del 06/07/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Segreterie 2.1-2022", in materia di "Diritto di accesso nelle segreterie studenti" e "I procedimenti selettivi ed il soccorso istruttorio nelle segreterie studenti" - DG/2022/558 del 31/05/2022 - decreto di rettifica  DG/2022/629 del 20/06/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa alla Comunità professionale "UNICONTRACT anno 2022" - DG/2022/557 del 31/05/2022 - decreto di rettifica  DG/2022/871 del 08/09/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Il PIAO nelle Università: come programmare in modo integrato e finalizzato alla creazione di Valore Pubblico" - DG/2022/556 del 31/05/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "La gestione del rischio corruttivo e il whistleblowing in ambito universitario" - DG/2022/547 del 27/05/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Laboratorio su: piano integrato di attività e organizzazione, programmazione della performance e qualità degli obiettivi operativi" - DG/2022/333 del 01/04/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di anticorruzione e trasparenza "RPCT e personale a supporto di Università ed Enti di Ricerca" - DG/2022/191 del 28/02/2022 - decreto di rettifica del DG/2022/116 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di anticorruzione e trasparenza "RPCT e personale a supporto di Università ed Enti di Ricerca" - DG/2022/191 del 28/02/2022 - decreto di rettifica del DG/2022/116 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla proposta relativa ai "servizi di formazione del progetto ISOIVA anno solare 2022 - DG/2022/113 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla Comunità professionale UNISOF 2021 - DG/2021/567 del 13/07/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - al corso di formazione "Il TUTORING a supporto della formazione in presenza e a distanza" - DG/2021/464 del 08/06/2021 che annulla il DG/2021/303 del 16/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione – alla Comunità professionale UNICONTRACT – Co.ln.Fo. - 2021 - DG/2021/414 del 26/05/2021 -  estensione DG/2022/168 del 22/02/2022
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "DMA2 in CSA" – E_CSA_27 – CINECA - DG/2021/362 del 06/05/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative "CSA economico BASE - Prima Parte " e "CSA economico BASE - Seconda Parte" in modalità e-learning - DG/2021/358 del 04/05/2021 che rettifica il DG/2021/269 del 02/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione al Progetto di Ricerca-intervento MAPRO 2021: "Gestire il legame tra il processo di realizzazione e la qualità dei servizi, nel passaggio dall'erogazione in sede all'erogazione a distanza- II MODULO" DG/2021/352 del 30/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - al corso di formazione "Il TUTORING a supporto della formazione in presenza e a distanza" - DG/2021/303 del 16/04/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative "CSA economico BASE - Prima Parte " e "CSA economico BASE - Seconda Parte" in modalità e-learning - DG/2021/269 del 02/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - all'iniziativa formativa "Lavorare per Progetti nell'Amministrazione degli Atenei" - DG/2021/234 del 24/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "VQR con IRIS: procedura e monitoraggio" - DG/2021/233 del 24/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative relative al seminario CUNEO FISCALE - La Gestione dei Conguagli e della CU 2021 - DG/2021/174 del 08/03/2021 che rettifica il DG/2021/65 del 29/01/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla proposta relativa ai "servizi di formazione del progetto ISOIVA anno solare 2021 - DG/2021/161 del 03/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative relative al seminario CUNEO FISCALE - La Gestione dei Conguagli e della CU 2021 - DG/2021/65 del 29/01/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, della formazione, dell'iniziativa relativa al 2° incontro formativo, nell'ambito della Comunità professionale "Segreterie 2.1" per l'anno 2020, denominato "Le regole sulla privacy nelle segreterie studenti" - DG/2020/924 del 10/12/2020
  • CINECA - Autorizzazione di spesa per acquisire dal Cineca, con la formula dell'in house providing, i servizi specialistici su attività relativi all'Anagrafe Nazionale degli Studenti di durata trimestrale, in conformità all'atto di affidamento predisposto dal Cineca n. 20114701 del 9 settembre 2020 e autorizzazione alla stipula dell'atto di affidamento predisposto dal Cineca e citato in premessa. - CSI-DP/2020/92 del 13/10/2020 - II.26/2020-1/93
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, relativo all'adesione all'iniziativa denominata "Progetto Comunità professionale UNICONTRACT - Anno 2020 - DG/2020/735 del 12/10/2020
  • CINECA - Affidamento al Cineca con la formula dell'in house providing per la fornitura dei seguenti applicativi: U-WEB il mio profilo - "U-WEB Reporting CSI-DP/2020/84 del 15/9/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, all'iniziativa formativa del CO.IN.FO. denominata "UniSOF", concernente i temi dello Sviluppo Organizzativo e della Formazione, attraverso la partecipazione di 3 unità di personale a ciascuno dei due moduli organizzati dal CO.IN.FO - DG/2020/572 del 06/08/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione all'iniziativa relativa al progetto Coinfo "Segreterie 2.1." per l'anno 2020 - DG/2020/413 del 24/06/2020
  • CINECA - Determina n.358/2020 per l'autorizzazione di spesa per il Corso di formazione in modalità E-learning erogato da CINECA "CSA-amministratore di CSA" - Procedura n.358/2020
  • CINECA - Affidamento al CINECA con la formula dell'in house providing dei servizi per la migrazione U-GOV IRIS in hosting CSI-DP/2020/45 del 9/6/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa denominata "La Gestione della Formazione dei Processi di Apprendimento del Personale TA nelle Università e negli Enti di Ricerca – Progetto Intervento"- DG/2020/345 del 26/05/2020
  • CINECA - Determina n.352/2020 per l'autorizzazione di spesa per il Corso di formazione in modalità E-learning erogato da CINECA "CSA-corso base economico" - Procedura n.352/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il corso formativo denominato "Scuola di Project Management per il RUP negli appalti" - DG/2020/206 del 09/03/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il corso formativo denominato "Scuola di Project Management per il RUP negli appalti" - DG/2020/86 del 05/02/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il percorso formativo denominato "Il Responsabile del Procedimento ed il Direttore dell'esecuzione" - DG/2020/63 del 29/01/2020
  • CO.IN.FO.- Adesione alla Convenzione relativa al progetto Coinfo-Isova per l'anno 2020 - DG/2020/4 del 08/01/2020

Menù di navigazione