Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Premio CNR per la Citizen Science al progetto STOPTIGRE

Immagine relativa al contenuto Premio CNR per la Citizen Science al progetto STOPTIGRE

Il progetto federiciano STOPTIGRE ha ricevuto il primo premio per la categoria enti di ricerca non CNR del "Premio CNR per la Citizen Science: Biblioteca Guglielmo Marconi 2024", nell'ambito dell'evento nazionale "Le Forme della Biodiversità", presso l'istituto di Scienze Marine (CNR - ISMAR), organizzato in collaborazione con il Centro Nazionale per la Biodiversità.

Il CNR con questo riconoscimento, alla sua seconda edizione, premia le iniziative di Citizen Science (scienza partecipativa) nell'ambito della conservazione, ripristino, monitoraggio e valorizzazione della biodiversità.

Tra gli scienziati capaci di avvicinare i cittadini alla scienza c'è il professore Marco Salvemini, Genetista del Dipartimento di Biologia dell'Università Federico II e responsabile scientifico del progetto, che, come si legge nella motivazione, con il "progetto STOPTIGRE, progetto che tra il 2020 e il 2024 ha permesso di contrastare la presenza della zanzara tigre asiatica sull'isola di Procida sia attraverso un'intensa attività di monitoraggio entomologico che ha coinvolto residenti, scuole, associazioni locali nonchè l'amministrazione dell'isola, sia attraverso la pianificazione di un intervento mirato di controllo delle popolazioni di insetti".

Nel corso della giornata si è parlato di ambiente, biodiversità ed ecosistemi anche nell'interesse delle future generazioni, con l'intento di diffondere consapevolezza sullo stato attuale dell'ambiente e sui rischi legati alle condotte irresponsabili. Durante l'incontro sono state, inoltre, formalizzate due importanti sottoscrizioni: una è l'adesione la Mission Charter "Restore our Ocean and Waters", la missione dell'UE che mira a proteggere e ripristinare la salute dei nostri oceani e delle nostre acque attraverso la ricerca e l'innovazione; La seconda sottoscrizione ha riguardato il Partnership Agreement "Cultura della biodiversità e Ocean Literacy", importante collaborazione tra UNESCO e Cnr-Ismar.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione