Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Briciole di pane


Cos'è

E' il Fondo di Previdenza Complementare destinati ai dipendenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Il Fondo Pensione del Personale Docente, Tecnico ed Amministrativo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, istituito con delibera 11/11/1991 n.20 del Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Napoli, è un fondo "preesistente", in quanto costituito in data anteriore al Dlgs. 124/1993 che disciplina l'organizzazione dei fondi pensione.
Sottoposto alla vigilanza della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (www.covip.it), è iscritto all'Albo dei Fondi Pensione nella Sezione Speciale I – Fondi pensione preesistenti con soggettività giuridica al numero 1423 ed è finalizzato all'erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio per tutti gli aderenti che sono dipendenti degli atenei partecipanti.

Perché nasce

Il Fondo Pensione del Personale Docente, Tecnico ed Amministrativo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli è un Fondo Pensione istituito con lo scopo di assicurare ai lavoratori dell'Università degli Studi di Napoli (oggi "Università degli Studi di Napoli Federico II" e "Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli") una copertura pensionistica aggiuntiva a quella offerta dal sistema previdenziale obbligatorio. Esso provvede alla raccolta dei contributi, alla gestione delle risorse nell'esclusivo interesse degli aderenti, e all'erogazione di prestazioni secondo quanto previsto dalla normativa in materia di previdenza complementare.

Come funziona

Le caratteristiche fondamentali

È un Fondo ad adesione libera e volontaria.

È un Fondo a capitalizzazione individuale: ogni aderente ossia vale a dire ogni lavoratore associato ha una propria posizione individuale in cui confluiscono tutti i contributi versati a suo nome. Esso si caratterizza per una gestione distinta in due fasi, che in generale sono contemporaneamente in vita, con riferimento ovviamente a distinti gruppi di aderenti::

  • la prima, di accumulo, nella quale il fondo raccoglie i contributi di ciascun aderente e li investe avvalendosi al riguardo di intermediari specializzati, nel caso specifico la Compagnia UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A.;
  • la seconda, di erogazione, nella quale il fondo eroga agli aderenti che ne hanno conseguito il diritto una rendita vitalizia risultante dalla conversione della posizione individuale accumulata per ciascun aderente alla fine della fase di accumulo.

Come aderire

Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell'adesione leggere la Sezione I della Nota informativa ‘Informazioni chiave per l'aderente'.
Può aderire al Fondo Pensione il personale docente, tecnico ed amministrativo in servizio presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
L'iscrizione al Fondo è volontaria e deve essere effettuata con le modalità previste dal Regolamento mediante presentazione di apposito modulo di adesione, sottoscritto e compilato in ogni sua parte.

Perchè aderire

Il rapporto fra l'importo annuo della prima rata di pensione e l'importo annuo dell'ultima retribuzione è detto tasso di sostituzione lordo e misura la variazione del reddito lordo del lavoratore nel passaggio dalla fase attiva a quella di quiescenza. Il tasso di sostituzione netto – calcolato esprimendo sia la pensione che la retribuzione al netto del prelievo contributivo e fiscale – esprime l'adeguatezza delle prestazioni pensionistiche ed esprime la modificazione del reddito disponibile di un lavoratore a seguito del pensionamento. Attualmente i tassi netti di sostituzione derivanti dalla copertura pensionistica obbligatoria si assestano intorno ai 2/3 del reddito netto da lavoro e sono attesi in riduzione dalla Ragioneria Generale dello Stato (http://www.rgs.mef.gov.it/).
L'adesione alla previdenza complementare costituisce una opportunità di importanza fondamentale per i giovani consentendo di integrare la pensione pubblica – il cui importo negli anni a venire sarà sempre più ridotto – con una prestazione aggiuntiva tanto più consistente quanto più presto inizia il piano pensionistico complementare. Anche per i soggetti prossimi alla pensione la previdenza complementare rappresenta una scelta vantaggiosa. L'adesione al fondo pensione, infatti, consente al lavoratore di assicurarsi una prestazione pensionistica aggiuntiva e di beneficiare del risparmio fiscale sui contributi versati.
Il Fondo Pensione del personale docente, tecnico ed amministrativo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli offre anche l'ulteriore vantaggio di costi di partecipazione per l'aderente molto contenuti, grazie alla compartecipazione alle spese da parte degli atenei, consentendo un ulteriore margine sul rendimento effettivo delle somme investite. La posizione costituita presso il fondo all'atto di eventuali trasferimenti in altre amministrazioni può – tra l'altro – essere trasferita senza costi in altro fondo. Questa circostanza consente ai più giovani, che hanno prospettive di maggiore mobilità anche internazionale, di mantenere i vantaggi acquisiti con la partecipazione alla previdenza complementare sin dalle prime fasi dell'occupazione.

I Benefici fiscali

Per agevolare la costruzione del piano previdenziale e consentire agli aderenti di ottenere, al momento del pensionamento, prestazioni più elevate, tutte le fasi di partecipazione al Fondo Pensione del Personale Docente, Tecnico ed Amministrativo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli godono di una disciplina fiscale di particolare favore. I contributi, destinati a tutte le forme di previdenza complementare, sono dedotti dal reddito fino al valore di €5.164,57 e le prestazioni sono riprese a tassazione con regimi di particolare favore. Si rinvia al Documento sul Regime Fiscale, disponibile nella Documentazione Informativa Aderenti della scheda Allegati, per informazioni più dettagliate.

L'investimento

L'investimento delle somme destinate al Fondo Pensione del Personale Docente, Tecnico ed Amministrativo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli è gestito dalla UNIPOL Assicurazioni S.p.A. ed in particolare destinato alla gestione separata Vitattiva, caratterizzata da basso rischio e risultati stabili nel tempo. Per maggiori informazioni si rinvia alla Documentazione Informativa Aderente disponibile nella scheda Allegati.

Contatti

Sede Legale del Fondo:

  • Denominazione completa: Fondo Pensione del Personale Docente Tecnico e Amministrativo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
  • Indirizzo: Corso Umberto I - 80138 - Napoli
  • Uffici operativi: Via Mezzocannone, 8, 80134, Napoli
  • Indirizzo e-mail per le comunicazioni con gli aderenti: aderenti.fondopensione@unina.it
  • Indirizzo per le comunicazioni a mezzo raccomandata A/R: Corso Umberto I, 40, 80138, Napoli
  • Indirizzo e-mail: fondopensione@unina.it
  • Posta Elettronica Certificata: fondopensione@pec.unina.it
  • Telefoni: 081/2537432 - 081/2537881
  • Numero Fax: 0812531737
  • Ricevimento: il personale addetto riceve su appuntamento. L'appuntamento deve essere fissato via mail utilizzando gli indirizzi g.castiglione@unina.it e antonio.lipardi@unina.it
  • Responsabile per la protezione dei dati: Dott. Fabrizio Corona, corona@e-lawyers.it
  • Whistleblowing

Affidamenti in house

Affidamenti in house

  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento dell'iniziativa "AVA 3 RICERCA: COME PREPARARSI ALLE VISITE DI ACCREDITAMENTO PERIODICO" DG/2025/749 del 18/06/2025 (pubbl. il 18/06/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa "SEGRETERIE 2.1-2025" DG/2025/610 del 13/05/2025 (pubbl. il 27/05/2025) rettificato con DG/2025/655 del 26/05/2025 (pubbl. il 26/05/2025) e con DG/2025/686 del 05/06/2025 (pubbl. il 05/06/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa UNICONTRACT 2025 e del primo incontro formativo dal titolo "Il Correttivo al Codice degli Appalti – dall'affidamento al contratto: nuovi strumenti e differenze" DG/2025/571 del 05/05/2025 (pubbl. il 06/05/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento iniziativa UNISAN 2025 e del primo incontro formativo dal titolo "L'accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria – a.a. 2024/2025: analisi delle criticità e spunti di riflessione" DG/2025/510 del 15/04/2025 (pubbl. il 15/04/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento "Progetto di ricerca - intervento: "Modelli di rilevazione e rappresentazione in bilancio nei sistemi di contabilità economico - patrimoniale: un confronto di pratiche - Pratico EP" - DG/2025/345 del 21/03/2025 (pubbl. il 21/03/2025)
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento dell'iniziativa "ISOIVA anno 2025" - DG/2025/63 del 24/01/2025 (pubbl. il 21/03/2025) 
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "Gli organi collegiali e l'attività delle segreterie. Dalle regole di funzionamento al soccorso istruttorio" nell'ambito della comunità professionale "SEGRETERIE 2.1" - DG/2024/1445 del 13/12/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "AVA 3 ricerca: come prepararsi alle visite di accreditamento periodico" - DG/2024/1353 del 27/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "La gestione dei Campioni nazionali e Partenariati estesi: regole, reportistica, strumenti di management, flussi d'informazioni" - DG/2024/1302 del 14/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "RENTRI2 - DG/2024/1262 del 06/11/2024
  • CO.IN.FO - Consorzio Interuniversitario sulla formazione, affidamento del corso di formazione dal titolo "Potenzialità e criticità del codice dei contratti pubblici ppp, cct, subappalto, digitalizzazione e equo compenso" nell'ambito della comunità professionale "UNICONTRACT anno 2024 - DG/2024/1255 del 05/11/2024
  • Affidamento in house al CISIA dei servizi relativi ai Test di Architettura e Ingegneria Edile Architettura (Test ARCHED) e del servizio Orientazione - DR/2024/3288 del 24/07/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento dell'iniziativa "UNISAN anno 2024" - DG/2024/657 del 28/05/2024
  • CINECA - Affidamento in house dei servizi di gestione delle prove di accesso programmato ai corsi di laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria per l'anno accademico 2024/2025 - DR/2024/1925 del 14/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento dell'iniziativa "UNICONTRACT anno 2024" - DG/2024/530 del 03/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,iniziativa "Segreterie 2.1 anno 2024"  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing del corso di formazione dal titolo "Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti internazionali" - DG/2024/529 del 03/05/2024
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing del corso di formazione dal titolo "Il nuovo codice dei contratti pubblici" - DG/2023/1233 del 19/10/2023
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa avente ad oggetto il corso di formazione dal titolo "La gestione dell'esonero contributivo in CSA" - DG/2023/911 del 13/07/2023
  • Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) | Affidamento mediante ricorso all'in house providing del Contratto di Servizi per la gestione ed erogazione dei Test di Architettura ed Ingegneria edile architettura (Test-ARCHED 2023) - DR/2023/2853 del 11/07/2023
  • CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione relativa all'iniziativa "UNISOF anno 2023" - DG/2023/799 del 19/06/2023 - rettifica con DG/2023/1463 del 12/12/2023
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa avente ad oggetto il corso di formazione dal titolo "I congedi parentali in CSA" - DG/2023/738 del 07/06/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa Corso di formazione "Nozioni generali sulla metodologia di rendicontazione di progetti PNRR Missione 4 componente 2. Le principali funzionalità della Piattaforma AtWork" - DG/2023/628 del 22/05/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "Comunità professionale SEGRETERIE 2.1" anno 2023 ed al primo incontro formativo dal titolo "Doppia iscrizione. Prime esperienze a confronto" - DG/2023/377 del 12/04/2023 e relativa integrazione DG/2024/72 del 29/01/2024
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "progetto UNIRU anno 2023" - DG/2023/311 del 27/03/2023 e relativa integrazione DG/2023/382 del 12/04/2023 e successiva rettifica DG/2023/429 del 19/04/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al percorso formativo "progetto UNISAN anno 2023" - DG/2023/224 del 01/03/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al progetto ISOIVA anno solare 2023 - DG/2023/158 del 20/02/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento,  mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa alla Comunità professionale "UNICONTRACT 2023" - DG/2023/157 del 20/02/2023, successiva integrazione con DG/2023/568 del 08/05/2023 (rettificato con DG/2023/810 del 20/06/2023), integrazione con DG/2023/1460 del 12/12/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione dal titolo "Le novità del Piano Nazionale Anticorruzione 2022 – 2024. Punti di attenzione e interventi di implementazione delle misure di prevenzione della corruzione e trasparenza nelle Università" - DG/2023/151 del 17/02/2023
  • Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) | Affidamento mediante ricorso all'in house providing del Contratto di Servizi per l'adesione ai Tolc-Med e Tolc-Vet [LM‐41 LM‐42 ed LM 46] - DR/2023/445 del 14/02/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa ricadente nel percorso formativo "Segreterie 2.1-2022", dal titolo "IL SOCCORSO ISTRUTTORIO NEI PROCEDIMENTI DELLE SEGRETERIE UNIVERSITARIE" - DG/2023/60 del 26/01/2023
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione "Problematiche attuali in materia di contratti pubblici in attesa della riforma del codice. La revisione prezzi, il soccorso istruttorio e l'accordo quadro" - DG/2022/1200 del 13/12/2022 - DG/2022/1284 del 29/12/2022 a rettifica del DG/2022/1200 del 13/12/2022.
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing dell'iniziativa relativa al corso di formazione "Gestione del rischio, tecniche di monitoraggio e audit anticorruzione e trasparenza - 9 novembre 2022" - DG/2022/1124 del 21/11/2022
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "IL MODELLO 770 2022" - DG/2022/1023 del 21/10/2022
  • CINECA - Consorzio Interuniversitario - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "Tassazione del lavoro dipendente – ultime novità per i sostituti" - DG/2022/685 del 06/07/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Segreterie 2.1-2022", in materia di "Diritto di accesso nelle segreterie studenti" e "I procedimenti selettivi ed il soccorso istruttorio nelle segreterie studenti" - DG/2022/558 del 31/05/2022 - decreto di rettifica  DG/2022/629 del 20/06/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa alla Comunità professionale "UNICONTRACT anno 2022" - DG/2022/557 del 31/05/2022 - decreto di rettifica  DG/2022/871 del 08/09/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Il PIAO nelle Università: come programmare in modo integrato e finalizzato alla creazione di Valore Pubblico" - DG/2022/556 del 31/05/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "La gestione del rischio corruttivo e il whistleblowing in ambito universitario" - DG/2022/547 del 27/05/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di "Laboratorio su: piano integrato di attività e organizzazione, programmazione della performance e qualità degli obiettivi operativi" - DG/2022/333 del 01/04/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di anticorruzione e trasparenza "RPCT e personale a supporto di Università ed Enti di Ricerca" - DG/2022/191 del 28/02/2022 - decreto di rettifica del DG/2022/116 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - dell'iniziativa relativa al percorso formativo intensivo in materia di anticorruzione e trasparenza "RPCT e personale a supporto di Università ed Enti di Ricerca" - DG/2022/191 del 28/02/2022 - decreto di rettifica del DG/2022/116 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla proposta relativa ai "servizi di formazione del progetto ISOIVA anno solare 2022 - DG/2022/113 del 10/02/2022
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla Comunità professionale UNISOF 2021 - DG/2021/567 del 13/07/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - al corso di formazione "Il TUTORING a supporto della formazione in presenza e a distanza" - DG/2021/464 del 08/06/2021 che annulla il DG/2021/303 del 16/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione – alla Comunità professionale UNICONTRACT – Co.ln.Fo. - 2021 - DG/2021/414 del 26/05/2021 -  estensione DG/2022/168 del 22/02/2022
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "DMA2 in CSA" – E_CSA_27 – CINECA - DG/2021/362 del 06/05/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative "CSA economico BASE - Prima Parte " e "CSA economico BASE - Seconda Parte" in modalità e-learning - DG/2021/358 del 04/05/2021 che rettifica il DG/2021/269 del 02/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing sulla formazione al Progetto di Ricerca-intervento MAPRO 2021: "Gestire il legame tra il processo di realizzazione e la qualità dei servizi, nel passaggio dall'erogazione in sede all'erogazione a distanza- II MODULO" DG/2021/352 del 30/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - al corso di formazione "Il TUTORING a supporto della formazione in presenza e a distanza" - DG/2021/303 del 16/04/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative "CSA economico BASE - Prima Parte " e "CSA economico BASE - Seconda Parte" in modalità e-learning - DG/2021/269 del 02/04/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - all'iniziativa formativa "Lavorare per Progetti nell'Amministrazione degli Atenei" - DG/2021/234 del 24/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa "VQR con IRIS: procedura e monitoraggio" - DG/2021/233 del 24/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative relative al seminario CUNEO FISCALE - La Gestione dei Conguagli e della CU 2021 - DG/2021/174 del 08/03/2021 che rettifica il DG/2021/65 del 29/01/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing - alla proposta relativa ai "servizi di formazione del progetto ISOIVA anno solare 2021 - DG/2021/161 del 03/03/2021
  • CINECA - Affidamento mediante ricorso all'istituto dell'in house providing al CINECA – Consorzio Interuniversitario – del servizio avente ad oggetto le iniziative formative relative al seminario CUNEO FISCALE - La Gestione dei Conguagli e della CU 2021 - DG/2021/65 del 29/01/2021
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, della formazione, dell'iniziativa relativa al 2° incontro formativo, nell'ambito della Comunità professionale "Segreterie 2.1" per l'anno 2020, denominato "Le regole sulla privacy nelle segreterie studenti" - DG/2020/924 del 10/12/2020
  • CINECA - Autorizzazione di spesa per acquisire dal Cineca, con la formula dell'in house providing, i servizi specialistici su attività relativi all'Anagrafe Nazionale degli Studenti di durata trimestrale, in conformità all'atto di affidamento predisposto dal Cineca n. 20114701 del 9 settembre 2020 e autorizzazione alla stipula dell'atto di affidamento predisposto dal Cineca e citato in premessa. - CSI-DP/2020/92 del 13/10/2020 - II.26/2020-1/93
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, relativo all'adesione all'iniziativa denominata "Progetto Comunità professionale UNICONTRACT - Anno 2020 - DG/2020/735 del 12/10/2020
  • CINECA - Affidamento al Cineca con la formula dell'in house providing per la fornitura dei seguenti applicativi: U-WEB il mio profilo - "U-WEB Reporting CSI-DP/2020/84 del 15/9/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento, mediante ricorso all'istituto dell'in house providing, all'iniziativa formativa del CO.IN.FO. denominata "UniSOF", concernente i temi dello Sviluppo Organizzativo e della Formazione, attraverso la partecipazione di 3 unità di personale a ciascuno dei due moduli organizzati dal CO.IN.FO - DG/2020/572 del 06/08/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - adesione all'iniziativa relativa al progetto Coinfo "Segreterie 2.1." per l'anno 2020 - DG/2020/413 del 24/06/2020
  • CINECA - Determina n.358/2020 per l'autorizzazione di spesa per il Corso di formazione in modalità E-learning erogato da CINECA "CSA-amministratore di CSA" - Procedura n.358/2020
  • CINECA - Affidamento al CINECA con la formula dell'in house providing dei servizi per la migrazione U-GOV IRIS in hosting CSI-DP/2020/45 del 9/6/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto l'iniziativa formativa denominata "La Gestione della Formazione dei Processi di Apprendimento del Personale TA nelle Università e negli Enti di Ricerca – Progetto Intervento"- DG/2020/345 del 26/05/2020
  • CINECA - Determina n.352/2020 per l'autorizzazione di spesa per il Corso di formazione in modalità E-learning erogato da CINECA "CSA-corso base economico" - Procedura n.352/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il corso formativo denominato "Scuola di Project Management per il RUP negli appalti" - DG/2020/206 del 09/03/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il corso formativo denominato "Scuola di Project Management per il RUP negli appalti" - DG/2020/86 del 05/02/2020
  • CO.IN.FO.- Consorzio Interuniversitario sulla formazione - affidamento del servizio avente ad oggetto il percorso formativo denominato "Il Responsabile del Procedimento ed il Direttore dell'esecuzione" - DG/2020/63 del 29/01/2020
  • CO.IN.FO.- Adesione alla Convenzione relativa al progetto Coinfo-Isova per l'anno 2020 - DG/2020/4 del 08/01/2020

Menù di navigazione