Cerimonie conclusive per due corsi di formazione
Sono giunti a conclusione i Corsi, Professione Commis Pasticcere: teoria e pratica, Mediatore Europeo per l'Intercultura e la Coesione Sociale e Teoria e pratica dei diritti umani per la mediazione interculturale patrocinati dall'Università Federico II e dalla Comunità di Sant'Egidio, coordinati nell'ambito della Delega per problematiche e politiche inerenti migranti e rifugiati e in collaborazione con il Dipartimento di Agraria e l'Arciconfraternita dei Pellegrini, con il Dipartimento di Scienze Politiche e quello di Giurisprudenza.
Per la prima edizione del corso Commis Pasticcere sono stati consegnati 26 attestati a studenti migranti, rifugiati e italiani. Le lezioni di teoria e il tirocinio con il coinvolgimento di docenti e maestri pasticceri delle eccellenze locali, si sono svolte nel Dipartimento di Agraria.
Il Corso Mediatore Europeo è giunto quest'anno alla VII edizione. Le lezioni si sono tenute nella Scuola di Lingua e Cultura italiana della Comunità di Sant'Egidio, Gli studenti sono in buona parte migranti e rifugiati, già impegnati spesso come mediatori volontari. Fino ad oggi, oltre 300 giovani hanno conseguito l'Attestato, è un riferimento importante per le Istituzioni pubbliche, come Prefettura, Questura, scuole, ospedali, e per i centri di accoglienza gestiti dai Sai e dalle associazioni benefiche
Infine, per prima edizione del corso Teoria e pratica dei diritti umani sono stati consegnati 18 attestati a studenti che hanno acquisito nozioni specialistiche sulla tutela dei diritti fondamentali in ambito internazionale e svolto un tirocinio per favorire il contatto con il mondo del lavoro. Anche questo Corso si è tenuto nella Scuola di Lingua e Cultura della Comunità di Sant'Egidio.
Gli Attestati del Corso Commis Pasticcieri sono stati consegnati ai Corsisti personalmente dal Rettore Matteo Lorito, che ha confermato il supporto dell'Ateneo a iniziative volte alla formazione, all'inclusività e in collegamento con il mondo del lavoro.
Alla cerimonia di consegna degli attestati dei corsi Mediatore e Diritti umani ha partecipato la Prorettrice Rita Mastrullo.
Ai Corsi si sono iscritti giovani migranti e rifugiati provenienti da Afghanistan, Algeria, Burkina Faso, Camerun, Colombia, Costa d'Avorio, El Salvador, Guinea Bissau, Georgia, Mali, Marocco, Nigeria, Perù, Sudan, Senegal, Ucraina e Venezuela. Numerosa è stata la partecipazione di giovani italiani.
In autunno partiranno i bandi per le successive edizioni dei corsi, di cui si può essere certi fin d'ora per il successo di adesioni e di interesse che susciteranno presso numerosi studenti italiani e stranieri.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it