Terza Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo

Immagine relativa al contenuto Terza Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo

Sabato 11 maggio si celebra la Terza Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo, istituita dalla Società Italiana di NeuroPsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA).

Il neurosviluppo è quel delicatissimo processo attraverso il quale il sistema nervoso si forma, durante la vita pre-natale, e raggiunge la maturità strutturale e funzionale solo negli anni successivi. La letteratura scientifica ha ampiamento dimostrato che un regolare neurosviluppo è cruciale nel determinare la buona salute fisica e mentale degli individui: il neurosviluppo rappresenta infatti il periodo in cui la maggior parte dei disturbi neurologici, psichiatrici e neuropsicologici dell'infanzia e dell'adolescenza hanno origine. Un'attenta sorveglianza in questo periodo permette, quindi, di individuare precocemente i segnali d'allarme dei disordini del neurosviluppo in modo da intervenire per modificare eventuali traiettorie di sviluppo patologiche.

Per questo l'equipe della Neuropsichiatria infantile dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, diretta dalla professoressa Carmela Bravaccio, aderisce alla campagna nazionale di sensibilizzazione attraverso un info-point che sarà a disposizione di utenti e delle loro famiglie già a partire da venerdì 10 maggio, al piano terra dell'edificio 11/A, dalle 8.30 e fino alle 10.30.

Nella giornata di sabato 11 maggio sarà, inoltre, possibile partecipare presso i locali dell'Isola del Sorriso (secondo piano dell'edificio 11/A) alla diretta streaming all'evento "Disturbi del Neurosviluppo: Nuovi Orizzonti tra Ricerca e Clinica", per una giornata di aggiornamento promossa dalla SINPIA e che vede coinvolti relatori italiani e stranieri.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it