Scarlatti Day, un omaggio al genio musicale di Alessandro Scarlatti

Immagine relativa al contenuto Scarlatti Day, un omaggio al genio musicale di Alessandro Scarlatti

La chiesa dei Santi Marcellino e Festo sarà sede di due eventi straordinari - un incontro e un concerto – in programma giovedì 9 maggio 2024, in onore del compositore Alessandro Scarlatti di cui l'anno prossimo si celebrerà il tricentenario della scomparsa.

La giornata inizia alle 11 con un incontro di presentazione di due recenti volumi del musicologo Guido Olivieri, docente della University of Texas at Austin. La discussione si concentrerà sulla musica strumentale a Napoli al tempo di Scarlatti, con interventi di esperti quali Marco Bizzarini, Università ederico II, Anthony Del Donna, Georgetown University, Tommaso Rossi, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Dinko Fabris, Università della Basilicata e Antonio Florio, Cappella Neapolitana.

Nel pomeriggio, alle 17, l'attenzione si focalizzerà sul concerto dell'ensemble strumentale ScarlattiLab diretto da Antonio Florio, con Angelo Trancone, solista al clavicembalo. Il programma sarà interamente dedicato a rare opere di Alessandro Scarlatti e includerà i Concerti grossi nn. 1, 2, 3, 5, accanto ai Concerti per clavicembalo nn. 1 e 3.

L'iniziativa, è promossa dall'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Ogni anno, in una giornata vicina al compleanno di Alessandro Scarlatti (che ricorre il 2 maggio), si rende omaggio all'antico maestro con un concerto speciale, rivolto agli studenti della Federico II e alla cittadinanza.

L'ingresso ai due eventi è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Un'occasione per immergersi nell'universo musicale di uno dei più grandi compositori legati alla storia musicale di Napoli e del nostro Paese.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it