Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

"Felicissima jurnata"

Immagine relativa al contenuto

Un lavoro che nasce da un'esperienza ben precisa, vissuta attivamente dal collettivo Putéca Celidònia, a partire dal 2018, all'interno del Rione Sanità di Napoli. Un viaggio attraverso vicoli, case, storie, donne e uomini che abitano il quartiere partenopeo, in un'indagine sulla paralisi emotiva e fisica che queste persone si impongono per mancanza di mezzi. Dopo il debutto al festival Primavera dei Teatri 2023, torna in scena dal 30 novembre al 10 dicembre 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli "Felicissima jurnata" lo spettacolo di Putéca Celidònia, già vincitore del premio della Giuria Popolare condotta da Daniele Aureli Tuttoteatro.com Dante Cappelletti XV edizione e finalista di Forever Young - La Corte Ospitale 2022, prodotto da Cranpi e Teatro di Napoli. "Felicissima jurnata", scritto e diretto da Emanuele D'Errico – vincitore del premio L. Visconti 2023 e del Premio Gerardo D'Andrea 2023 per la nuova drammaturgia – e interpretato da Antonella Morea e Dario Rea, cerca di cogliere l'essenza o, forse, l'assenza di vita reale che unisce sul filo della solitudine il basso napoletano e i protagonisti di "Giorni Felici" di Samuel Beckett.

Per l'adesione delle maestranze allo sciopero nazionale di venerdì 1 dicembre, lo spettacolo Felicissima Jurnata previsto alle 21 al Ridotto del Mercadante è annullato.

 

Lo spettacolo è prodotto da Cranpi e Teatro di Napoli – Teatro Nazionale.

Info www.teatrodinapoli.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione