Dipartimento di Medicina traslazionale

Il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DISMET) è stato fondato  dall'aggregazione di docenti provenienti dai Dipartimenti di Medicina Interna, Pediatria e Chirurgia Pediatrica e Patologia Clinica. Esso si propone di favorire il trasferimento delle conoscenze ottenute dalla ricerca di base alla diagnostica ed alla clinica dei processi patologici nelle diverse età della vita. Il Dipartimento intende dare delle risposte alle nuove esigenze della comunità scientifica sempre più interessata agli aspetti trasversali delle bioscienze (ricerca traslazionale) e alla possibilità del trasferimento tecnologico ed applicativo in ambito biomedico. L'elemento caratterizzante di queste attività di ricerca è lo studio delle basi molecolari e fisiopatologiche delle malattie ereditarie, metaboliche, endocrinologiche, cardiovascolari, pneumologiche, gastroenterologiche, reumatologiche, oncologiche, neurologiche, infettive e del sistema immunitario con la finalità di integrare in maniera sinergica elevate competenze in ambito pediatrico e di medicina interna. Il Dipartimento cura il Dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale. Le attività formative promuovono l'applicazione delle tecnologie biotecnologiche e molecolari più innovative attualmente disponibili nel campo biomedico. Sito web: http://www.medicinatraslazionale.unina.it/06_didattica/didattica_05b.html. Nell'ambito del Dipartimento operano il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Immunologiche di Base e Cliniche (CISI) ed il Centro Interuniversitario "Laboratorio Europeo per lo Studio di Malattie Indotte da Alimenti (ELFID).

Prodotti della ricerca (2011-2013)

I dati relativi ai prodotti della ricerca del dipartimento sono tratti dalla SUA-RD 2011-2013

Personale

I dati relativi alla composizione del dipartimento sono tratti dal sito cineca docenti

Progetti di ricerca

  • 1) Titolo del Progetto: AUTOMATED: Analisi dei meccanismi molecolari dell'autofagia nel cancro ed in patologie neurodegenerativeEnte finanziatore: MIUR (FIRB 2012)Responsabile del progetto: Prof. Andrea Ballabio
  • 2) Titolo del Progetto: Generazione di astrociti funzionali da fibroblasti della pelle per la cura della neuro degenerazione nelle malattie lisosomialiEnte finanziatore: MIUR (FIRB 2013)Responsabile del progetto: Dott. Settembre Carmine
  • 3) Titolo del Progetto: Studio per la realizzazione di un presidio diagnostico per l'individuazione di strategie terapeutiche personalizzate per il diabete di tipo 2 mediante approcci di genomica e trascritto mica (DIAGEN-SC).Ente finanziatore: MIUR (PON ricerca e competitività 2007/2013)Responsabile del progetto: Prof . Pietro Formisano
  • 4) Titolo del Progetto: Geni, ambiente e metabolismo: predittori, modulatori e marcatori dell'invecchiamento vascolare e del rischio cardiometabolicoEnte finanziatore: MIUR (PRIN2012)Responsabile del progetto: Prof. Francesco Beguinot
  • 5) Titolo del Progetto: Terapie Innovative di Malattie Infiammatorie croniche, metaboliche, Neoplastiche e Geriatriche - TIMINGEnte finanziatore: Regione Campania (POR FESR 2007/2013)Responsabile del progetto: Prof. Gianni Marone
  • 6)Titolo del Progetto: Biotecnologie Integrate per Terapie Innovative e Personalizzate di Malattie Oncologiche e Cardiovascolari – Ockey //////// OCKey – Oncology and Cardiology Key TargetsEnte finanziatore: Regione Campania (POR FESR 2007/2013)Responsabile del progetto: Prof. De Simone
  • 7) Titolo del Progetto: Screening neonatale per l'individuazione precoce della fibrosi Cistica in regione CampaniaEnte finanziatore: Regione Campania (2013)Responsabile del progetto: Prof. Riccardo Troncone
  • 8) Titolo del Progetto: Microbiota as potential target for innovative preventive and therapeutic strategies for food allergyEnte finanziatore: Ministero della Salute (2011)Responsabile del progetto: Prof. Roberto Berni Canani
  • 9) Titolo del Progetto: Hedgehog signaling and polycistic kidney disease: implication for therapeutic approachesEnte finanziatore: Compagnia San Paolo e UNINA (2014)Responsabile del progetto: Dott.ssa Manuela Morleo e Prof.ssa Brunella Franco
  • 10) Titolo del Progetto: MEUSIX – Clinical trials of gene therapy for MPS VI- a severe lisosoma storage disorderEnte finanziatore: FP7 – European Commission (2012)Responsabile del progetto: Prof. Generoso Andria

Biblioteche, laboratori e attrezzature

Il Dipartimento dispone di una biblioteca che offre la possibilità di consultare una ampia gamma di riviste scientifiche ed è dotata di una sala riunioni e postazioni PC per usufruire dei nuovi sistemi di ricerca. (http://acnp.unibo.it/cgi-ser/start/it/bib/df-b.tcl?libr=NA171)

Laboratori

  • Laboratorio di ecocardiografia, tonometria vascolare e ergospirometria per lo studio dello scompenso cardiaco e del danno cardiovascolare in corso di terapia con antitumorali.
  • Laboratorio di cardiologia sperimentale: studio dei meccanismi molecolari nella patogenesi dell'ipertrofia/disfunzione ventricolare in topi transgenici ed in colture primarie di cardiomiociti neonatali di ratto.
  • Laboratorio sperimentale ormonale e metabolico: modelli complementari di insufficienza cardiaca cronica, valutazione profili ormonali e terapia sostitutiva ormonale dell'insufficienza cardiaca cronica.
  • Laboratorio di geriatria sperimentale: ruolo G-protein coupled receptor e valutazione meccanismi di trasduzione del segnale adrenergico a livello cardiaco e surrenalico.
  • Laboratorio infiammazione angiogenesi: caratterizzazione effetti proinfiammatori ed immunomodulanti di fosfolipasi A2 in cellule immunocompetenti umane.
  • Laboratorio ricerca risposta immunitaria innata nelle malattie del connettivo: studio ruolo dei PRRs su neutrofili e monociti di pazienti con AR e donatori sani per verificare gli effetti di farmaci immunosoppressori e antagonisti del TNF-α.
  • Laboratorio malattia da H.pylori: effetto di fattori di virulenza del batterio su attivazione di eosinofili e mastociti umani.
  • Laboratorio della valutazione della transizione epitelio mesenchimale (EMT): studio degli effetti dei recettori per peptidi formilati sull'espressione di marcatori epiteliali e marcatori mesenchimali. Valutazione espressione di fattori trascrizionali implicati nella transizione epitelio-mesenchimale
  • Laboratorio angiogenesi: studio del potenziale angiogenico e linfoangiogenico di mastociti e basofili umani.
  • Laboratorio di immunodeficienze dell'adulto: studio di marcatori molecolari e fenotipi clinici in grado di identificare sottogruppi di pazienti affetti da immunodeficienza congenita.
  • Laboratorio di fragilità clinica nell'anziano: studio fragilità e sarcopenia nel soggetto anziano utilizzando criteri misti (CHS index + DEFICIT index) e dell'algoritmo europeo sulla sarcopenia.
  • Laboratorio della ipotensione ortostatica/sincope nell'anziano: studio del sistema neuro-autonomico in condizioni basali e di ortostatismo (Head-up Tilt Test).
  • Laboratorio di nutrizione clinica e gastroenterologia: studio stato nutrizionale in pediatria, nutrizione parenterale, terapia diarrea associata ad insufficienza intestinale, profilo nutrigenomico e percettivo,  geni candidati di celiaca e di diarrea congenita.
  • Laboratorio di biologia cellulare ed immunologia intestinale: studio dei fattori di crescita nella mucosa intestinale, risposta immune intestinale innata e adattativa, identificazione delle basi molecolari e cellulari della malattia celiaca.
  • Laboratorio di immunologia pediatrica: studio patogenesi immunodeficienze primitive e dei meccanismi molecolari coinvolti nell'attivazione linfocitaria.
  • Laboratorio di infettivologia: studio interazione microorganismi/mucosa intestinale, eziopatogenesi dell'enteropatia da AIDS.
  • Laboratorio di genetica: studio basi molecolari e terapie innovative per le patologie genetico-metaboliche.
  • Laboratorio di allergologia: studio dei meccanismi di acquisizione della tolleranza, dell'epigenoma e di nuove tecniche diagnostiche molecolari e di terapia nelle allergie alimentari .
  • Laboratorio di immunologia: studio della risposta innata ed adattativa e sua regolazione in modelli di disordini immunomediati, autoimmunitari e tumorali.
  • Laboratorio di oncologia molecolare: studio dell'effetto terapeutico di virus oncolitici, nuovi marcatori tumorali, basi molecolari del rischio di cancro associato a diabete ed obesità.
  • Laboratorio di patologia molecolare del metabolismo: studio dell'epigenoma su rischio di diabete ed identificazione di nuove strategie per il trattamento del diabete tipo 2 e sue complicanze.
  • Laboratorio per lo studio delle alterazioni funzionali e molecolari del tessuto adiposo: studio dei meccanismi coinvolti nel differenziamento del tessuto adiposo e delle sue funzioni in diverse condizioni di patologia dell'uomo.
  • Stabulario: dotato di stanza stabulazione topi e ratti attrezzata con circa 500 gabbie ed armadio per accoppiamento e parto, di sala trattamenti e locale separato destinato alla chirurgia.

Grandi attrezzature

  • CITOFLUORIMETRO DA BANCO Fortessa BECTON DICKINSON: analizzatore ad alta tecnologia ad alta flessibilità nella scelta fra linee di eccitazione laser e filtri per la selezione dei segnali di emissione, utilizzato per analizzare le caratteristiche fisiche e chimiche delle particelle.
  • GENETIC ANALYZER APPLIED BIOSYSTEMS: sequenziatore di ultima generazione impiegato per l'analisi di frammenti di DNA.
  • PYROSEQUENCING SYSTEMS EXPLERA: utilizza il principio del sequenziamento mediante sintesi per un'accurata e veloce analisi in tempo reale delle sequenze di DNA.
  • EASYMOUNT CHAMBRE SYSTEMS – PHYSIOLOGICAL INSTRUMENTS INC: realizzato per studiare il trasporto transepiteliale di fluidi.
  • ECOCARDIOGRAFO TOSHIBA APLIO: ecografo dotato di sonde dedicate ad alta risoluzione di immagine per lo studio delle cardiopatie.

Terza missione

Il DISMET si è dedicato e si dedica assiduamente alla sperimentazione clinica svolgendo trial clinici per protocolli terapeutici. Tale attività non viene riportata nella sezione trial clinici, ristretta secondo le linee guida solo a trials in convenzione con aziende ospedaliere e strutture sanitarie, in quanto i trials realizzati dal Dipartimento sono svolti in convenzione con le aziende farmaceutiche. Infatti il DISMET conta circa 30 trial clinici all'anno. Nonostante il DISMET non dispone di corsi di ECM attivati dal Dipartimento, molti Professori e Ricercatori del Dipartimento organizzano e partecipano attivamente in qualità di docenti a corsi di perfezionamento e ad attività formative tipo ECM.

Brevetti

Agenti antitumorali con attivita' inibitoria di proteine di prenilazione, processo di preparazione e impieghi in campo medico: l'invenzione ha come oggetto composti antitumorali che inibiscono la prenilazione della proteina oncogenica Ras, la cui attivazione governa la crescita incontrollata dei tumori e delle loro metastasi. Infatti, questa proteina è sovraespressa nel 25% dei tumori più diffusi, comprendenti tumori particolarmente recalcitranti alla terapia come gli adenocarcinomi del colon, del pancreas e del polmone. I comuni agenti antitumorali, usati attualmente in terapia, hanno come fattore limitante quello di inibire indifferentemente la proliferazione di cellule tumorali e cellule normali. Al contrario, i composti di questa invenzione hanno il vantaggio di inibire la proliferazione delle cellule tumorali, mentre lasciano inalterate le cellule normali, alla concentrazione citotossica. I composti di questa invenzione sono tutti i derivati possibili delle formule generali (I) e (II) riportate nell'allegata Tavola 1. La presente invenzione comprende anche le composizioni chemioterapeutiche di detti composti, le loro caratteristiche chimico-fisiche, l'uso ed i processi per la loro preparazione.

TFEB variants and uses thereof: the invention refers to TFEB related molecules, as variants, mutants, truncated proteins, chimeras etc. that are constitutively localized in the nucleus of a eukaryote cell. Such molecules have a therapeutic applicability in all of disorders that need of an induction of the cell authophagic/lysosomal system, as lysosomal storage disorders, neurodegenerative diseases, hepatic diseases, muscle diseases and metabolic diseases.

Public engagement

  • Iniziativa n.1 - Data di svolgimento iniziativa 12-13/12/2013Titolo dell'iniziativa: Maratona Televisiva TelethonCategoria/e di attività di public engagementpartecipazioni dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale. Breve descrizione: Raccolta fondi destinati alla ricerca scientifica Telethon su malattie genetiche rare con partecipazione di personaggi noti del mondo dello spettacolo e della musica, ricercatori, famiglie e donatori. (https://www.youtube.com/user/Telethonitalia)
  • Iniziativa n.2 - Data di svolgimento iniziativa 29/04/2013. Titolo dell'iniziativa: Giornata mondiale dell'immunologia. Categoria/e di attività di public engagement iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani. Breve descrizione: Giornata divulgativa a scopo educativo per avvicinare i giovani al mondo dell'immunologia. Incontri nelle scuole e convegni scientifici svoltisi a Roma e a Napoli hanno portato l'attenzione dei cittadini, soprattutto i più giovani, sull'importanza dell'immunologia come disciplina scientifica per la salute di ogni individuo.
  • Iniziativa n.3 - Data di svolgimento iniziativa 01/01/2013 - 30/12/2013. Titolo dell'iniziativa: European Innovation Partnership for Active and Healthy Aging (EIP-AHA), European Commission, Bruxelles, Belgium. Categoria/e di attività di public engagement: partecipazione a formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making); partecipazione a comitati per definizione di standard e norme tecniche. Breve descrizione: Comprende più di 1000 soggetti interessati in tutta Europa e si propone di aumentare di due il numero medio di anni di vita in buona salute nell'UE entro il 2020. (http://ec.europa.eu/research/innovation-nion/index_en.cfm?section=active-healthy-ageing)
  • Iniziativa n.4 - Data di svolgimento dell'iniziativa 16/10/2015 - 18/10/2015. Titolo dell'iniziativa: Futuro Remoto. Cibo Geni e Salute: presente e futuro nelle malattie indotte da alimenti. Napoli. Categoria/e di attività di public engagement: iniziative divulgative rivolte a bambini, giovani e adulti. Breve descrizione: Giornate divulgative per avvicinare il pubblico al mondo della nutrizione e del suo ruolo nella prevenzione delle malattie indotte da alimenti. (www.cittadellascienza.it/futuro remoto)

Le attività di ricerca e didattiche del Dipartimento si svolgono in stretto contatto con le attività di due Dipartimenti Assistenziali ad Attività Integrata, il Dipartimento di Medicina Interna e Patologia Clinica ed il Dipartimento di Pediatria, che accolgono importanti Centri di Riferimento Regionali: malattie rare (http://www.policlinico.unina.it/siti/MR/), fibrosi cistica,  (http://www.fibrosicisticapedcampania.it), celiachia del bambino, diabetologia pediatrica, infezione da HIV pediatrica, malattie infiammatorie croniche intestinali dell'eta' pediatrica,  malattie reumatiche pediatriche, nutrizione artificiale domiciliare pediatrica, (http://www.policlinico.unina.it/Applications/5appl/cartaServizi/crr/crr.php).
Video: https://www.youtube.com/watch?v=VJo2PvSFNOc