Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
Ritiro pergamene
Avvisi ed elenco dei master per i quali è disponibile la pergamena - Modello di delega per il ritiro
- Abilitante per le funzioni del medico competente
- Accessi vascolari a medio e lungo termine
- Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e strategie di riutilizzo sociale dei beni confiscati
- L'analisi del movimento (gait analysis) nella ricerca e nella clinica
- Approccio multidisciplinare integrato alla prevenzione e al trattamento del piede diabetico
- Approccio clinico integrato in implantologia e parodontologia
- Beni comuni e culture ambientali
- Chirurgia bariatrica e metabolica
- Citologia esfoliativa e screening di popolazione
- Concorrenza, economia della valutazione e della regolamentazione (CER)
- Conservazione degli ambienti agro-silvo-pastorali e della biodiversità animale in Italia e in Europa
- Corso di alta formazione in emofilia e nella trombosi
- Culture ambientali
- Cure palliative e terapia del dolore
- Dietologia e alimentazione umana
- Direzione delle strutture sanitarie, sociali e socio-assistenziali territoriali: modelli organizzativi e gestionali
- Direzione, management e coordinamento delle strutture sanitarie, sociali e socio-assistenziali territoriali
- Dolore orofacciale e disordini temporomandibolari: diagnosi e terapia integrata
- Drammaturgia e cinematografia
- Drammaturgia e cinematografia. Critica, scritture per la scena e storia
- Economia, contabilità e finanza degli enti territoriali
- Economics and Finance
- Emerging Technologies for Construction - ETEC
- Ergonomia
- Fisiopatologia e riabilitazione della voce cantata e recitata
- Gestione e organizzazione degli uffici tecnici
- Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione
- Infrastrutture areonautiche
- Ingegneria Forense
- Ingegneria Sanitaria ed Ambientale: ciclo integrato dei rifiuti e bonifica dei siti contaminati
- Innovazione ICT: progettazione e gestione di servizi di nuova generazione e cloud computing
- La Cardiotossicità dei pazienti onco-ematologici: fisiopatologia, diagnosi e terapia
- L'assessment psicologico con adolescenti e giovani
- Letteratura, scrittura e critica teatrale
- Management e coordinamento dei servizi sanitari e sociosanitari
- Management per le funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie
- Management per le funzioni generali di coordinamento nell'area della prevenzione sanitaria
- Management sanitario
- Marketing & Service Management
- Metodologie di anatomia patologica per lo studio dei biomarcatori predittivi di risposta terapeutica
- Metodologie diagnostiche innovative per la tutela e la fruizione del patrimonio dei beni culturali
- Nuovi approcci clinici nell'ortodonzia contemporanea
- Ortodonzia linguale
- Osteopatia
- Pari opportunità, equità di genere e cultura delle differenze
- Pianificazione comunale
- Pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali
- Posturologia clinica
- Progettazione d'eccellenza per la città storica dalla cultura del recupero alla cultura dell'innovazione
- Progettazione e recupero architettonico urbano e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative
- Progettazione, restauro e conservazione dei parchi e giardini storici
- Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative
- REACH: Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals
- Rischio ambientale: analisi e monitoraggio per la bonifica di siti contaminati
- Robotics and intelligent systems
- Scienza e tecnologia cosmetiche
- Scienze e tecniche immunoematologiche e medicina trasfusionale
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Stomaterapia, riabilitazione delle incontinenze e medicazioni avanzate delle lesioni cutanee
- Strumentazione chirurgica mini-invasiva e robotica
- Strumentazione in sala operatoria
- Strumentazione in sala operatoria in chirurgia tradizionale, laparoscopica e mininvasiva
- Strumentista ed infermiere di sala operatoria in chirurgia mininvasiva e endourologia pediatrica e dell'adolescente
- Sviluppo preclinico e clinico del farmaco e monitoraggio post-marketing
- Systems engineering approach for advanced materials in application in aeronautics
- Zooantropologia esperienziale: binomio uomo/animale per il lavoro di pet therapy e attività assistite con animali
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - D.R. 1226 del 14/04/2010
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - DR/2015/2655 del 23/07/2015 (si applica ai Master in offerta a decorrere dall'anno accademico 2016/2017)
- Schema di Regolamento - Appendice al DR/2015/2655 del 23/07/2015 (pubbl. il 01/08/2018)
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)