Gestione dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa (L-DS)

  • Classe di Laurea: L-DS - Scienze della difesa e della sicurezza
  • Tipo di corso: Triennale
  • Area didattica: Ingegneria
  • Scuola: Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
  • Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Industriale
  • Durata: 3 anni
  • Accesso al Corso: Libero
  • Coordinatore: Prof. Antonio MOCCIA
  • Sito Web: www.dii.unina.it/
  • Ufficio Segreteria Studenti: Segreteria Studenti Area didattica Ingegneria
  • Obiettivi specifici:

    Gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea in 'Gestione dei sistemi aerospaziali per la difesa' sono quelli tecnico-scientifici per la preparazione degli Ufficiali del ruolo normale in servizio permanente nell'Aeronautica Militare. I laureati ricevono la preparazione culturale (socio-politologica, giuridica, scientifica e tecnologica) necessaria alla gestione e direzione di sistemi organizzativi-funzionali dell'0area dei sistemi aerospaziali per la difesa. L'approccio integrato ai suddetti problemi e reso possibile dall'acquisizione di conoscenze di base, avanzate ed applicative, e di competenze specifiche per gli ambiti operativi qualificanti i singoli profili professionali dei due ruoli previsti 'Naviganti' e delle 'Armi'. Obiettivo formativo specifico e l'addestramento ad affrontare problematiche organizzativo-gestionali e tecnico-logistiche nell'area dell'aviazione, anche quella generale, e alla efficace e sicura gestione dello spazio aereo.
    L'art. 719, primo comma del Codice dell'Ordinamento Militare, rubricato 'Formazione Universitaria degli Ufficiali', fissa i criteri generali per la definizione, da parte delle Universita, degli ordinamenti didattici di corsi di diploma universitari adeguati alla formazione degli Ufficiali delle Forze Armate, ai sensi dell'art. 17, comma 95, legge 15 maggio 1997, n. 127. Con questo riferimento e stato costruito il percorso formativo, che ha come pilastri fondanti 'Leadership, Management e Competenze Aerospaziali' ed e formalizzato dalla convenzione con l'Universita degli Studi di Napoli 'Federico II'. La struttura del corso di studio prevede un giusto equilibrio fra le conoscenze di base, sia in campo matematico-fisico, sia in campo economico, giuridico, sociale, e le conoscenze caratterizzanti che vede percorsi specifici per i due ruoli. Gli obiettivi formativi e i percorsi sono strutturati tenendo particolarmente conto del ruolo sempre piu internazionale che gli Ufficiali dell'Aeronautica Militare dovranno assolvere in ambito Unione Europea, NATO, ONU.
    Il percorso formativo ha una base comune trasversale nelle discipline di base (ambiti: Scienze matematiche di base, Scienze fisiche chimiche di base, Scienze storiche, antropologiche, psicologiche e sociali di base, Discipline giuridiche di base, Scienze statistiche ed economiche di base, Scienze dell'ingegneria dell'informazione e industriale), mentre si caratterizza prevalentemente sugli ambiti di Scienze dell'ingegneria aerospaziale per la corretta comprensione della meccanica e della dinamica del volo, dei sistemi di propulsione aerea e spaziale e di difesa di bordo e di terra per il ruolo 'Naviganti', destinati ad acquisire il Brevetto di Pilota Militare, e sugli ambiti di Scienze geo-politiche-economiche e territoriali, Scienze politologiche e strategiche e Scienze dell'ingegneria dell'informazione per il ruolo delle 'Armi' al fine di acquisire conoscenze tecniche per la trattazione e la gestione di problemi di informazione e di comunicazione e per l'utilizzo di sistemi informatici anche a rete e per l'accesso e la gestione di banche dati una volta ai reparti. Consistenti e qualificate attivita di tirocinio nei reparti dell'Aeronautica Militare, sotto la guida di tutori militari e accademici, consentono una preparazione adeguata al successivo corso di laurea magistrale e, piu in generale, alla vita professionale. Nel corso della laurea i frequentatori conseguono competenze della lingua inglese almeno pari al secondo livello JFLT (Joint Forces Language Test, in accordo con una norma NATO standard STANAG 6001, corrispondente ad un livello intermedio fra B1 e B2 del Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue, con indirizzamento specifico sulle discipline della difesa).

  • Il corso di studio in breve:

    Il corso di laurea in 'Gestione dei sistemi aerospaziali per la difesa' nasce dalla ultraventennale proficua collaborazione intercorsa tra l'Accademia Aeronautica, ente di formazione superiore dell'Aeronautica Militare, e l'Universita degli Studi di Napoli 'Federico II'. L'obiettivo della collaborazione e un percorso formativo per i futuri Ufficiali dei Ruoli Normali dell'Aeronautica Militare adeguato alle esigenze organizzative e le finalita istituzionali della Forza Armata ed e stato formalizzato tramite opportuna convenzione. Il corso di laurea ha come pilastri fondanti 'Leadership, Management e Competenze aerospaziali'. Obiettivi specifici del corso sono quelli di assicurare agli studenti una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali volti a fornire una solida cultura di base nelle discipline matematiche, fisiche, economiche, giuridiche, storiche e sociali, nonche l'acquisizione di specifiche conoscenze professionali negli ambiti disciplinari dell'ingegneria aerospaziale, economico-gestionale e dell'informazione, e delle scienze geo-politiche, strategiche e sociologiche. Il corso di laurea forma professionisti militari dotati di una preparazione in grado di farli operare nella gestione e direzione di sistemi organizzativi funzionali in campo aerospaziale, a livello nazionale e internazionale. In particolare vanno ricordate la conduzione di aeromobili e l'utilizzo di sofisticati sistemi d'arma. Il corso di studio cura anche aspetti formativi nel settore organizzativo-gestionale e tecnico-logistico.

  • Conoscenze richieste per l'accesso:

    L'accesso al corso avviene per concorso. In dettaglio, come da bando emesso dal Ministero della Difesa, requisiti per essere ammesso al concorso e aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell'anno scolastico corrente un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l'ammissione ai corsi universitari dall'art. 1 della Legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni. L'eventuale ammissione ai corsi dei concorrenti che hanno conseguito all'estero il titolo di studio prescritto e subordinata al riconoscimento dell'equipollenza del titolo conseguito a quelli sopraindicati. Inoltre, i candidati devono essere riconosciuti in possesso dell'idoneita psicofisica e attitudinale al servizio incondizionato quale Ufficiale in servizio permanente, nonche dell'idoneita all'esercizio dell'attivita di volo in qualita di piloti militari, se concorrenti per il ruolo naviganti. Il possesso di tali requisiti e verificato nell'ambito degli accertamenti psicofisici e attitudinali del concorso. L'articolo 6 comma 3 del bando descrive lo svolgimento del concorso ed elenca le prove da effettuare. Programmi e modalita delle prove sono nelle appendici del bando e quindi la verifica della preparazione iniziale e effettuata tramite la prova concorsuale che prevede sempre commissioni alle quali partecipano professori universitari.
    La definizione degli eventuali OFA e le relative modalita di verifica sono rimandate al Regolamento didattico del CdS.

  • Orientamento in ingresso:

    Gli studenti sono selezionati con concorso pubblico del Ministero della Difesa. Chi supera le visite mediche, le prove fisiche e le prove concorsuali scritte ed orali e' tenuto a svolgere un tirocinio formativo in Accademia al fine di conseguire una valutazione positiva sulle sue attitudini militari. In tal caso si diventa vincitori del concorso e si inizia a seguire i corsi. Si allega il bando di concorso 2020 del Ministero della Difesa per ufficiali.   

  • Prova finale:

    La laurea in Gestione dei sistemi aerospaziali per la difesa si consegue dopo aver superato una prova finale, consistente nella valutazione di una relazione scritta, elaborata dal frequentatore dell'Accademia Aeronautica sotto la guida di un relatore, che verte su attivita formative svolte nell'ambito di uno o piu insegnamenti ovvero di attivita di tirocinio.