Costituzione della Short List «Progetto Scuola Superiore Meridionale»
-
Manifestazione di interesse per la costituzione della Short List «Progetto Scuola Superiore Meridionale» finalizzata alla acquisizione e alla valutazione, per ciascuna area di interesse della nascente Scuola Superiore Meridionale di curricula di personale tecnico amministrativo in servizio presso l'Ateneo, disponibile a partecipare, su base volontaria, per non oltre il 30% del proprio monte ore settimanale alla organizzazione e all'erogazione dei servizi di back e front office della Scuola Superiore Meridionale
- DG/2019/1081 del 26/11/2019 e manifestazione (pubbl. il 26/11/2019)
- Domanda di partecipazione
Le domande di candidatura dovranno pervenire, entro il 15/12/2019 - ore 23.59 - esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo rip.affarigenerali@pec.unina.it riportando nell'oggetto «SSM – candidatura short list»
La Scuola Superiore Meridionale di Napoli è una Scuola internazionale di alta formazione e ricerca provvista di un Istituto di Studi Avanzati. È inserita nel sistema universitario italiano pubblico ed è stata istituita sperimentalmente per tre anni presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II dalla legge n. 145 2018, commi 409-413.
Gli scopi principali della Scuola sono:
- l'avanzamento della conoscenza
- la preparazione dei giovani alla ricerca scientifica di alta qualificazione, all'insegnamento universitario superiore e alla direzione di organizzazioni complesse.
Vi si accede mediante selezione pubblica esclusivamente basata su talento e merito.
L'offerta formativa della Scuola si organizza in due percorsi:
- il corso ordinario che propone corsi integrativi per studenti iscritti ai corsi triennali, a ciclo unico e magistrale dell'Università di Napoli Federico II
- il dottorato.
A partire dall'a.a. 2019-2020, la SSM attiva i corsi per gli allievi ordinari della laurea triennale e del primo anno delle magistrali a ciclo unico, nonché tre corsi di dottorato nelle seguenti aree tematiche:
- Archeologia e culture del Mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio
- Global History & Governance
- Testi, Tradizioni e Culture del Libro. Studi italiani e romanzi
Sede provvisoria: Largo San Marcellino 10, 80138 Napoli
Per informazioni: Dott. Giuseppe FESTINESE - Tel. 081 2537 011 - Email: info.ssm [at] unina.it