Misure per la tutela della salute dei lavoratori e di altri soggetti - Emergenza COVID-19
Pagina a cura della Ripartizione Prevenzione e Protezione - RIPRE
- Avvisi
- Disposizioni in Ateneo
- Circolari RIPRE
- Procedure/Istruzioni/Modulistica
- Supporto medico e psicologico
- Link utili
Avvisi
- Nella sezione Disposizioni in Ateneo è stata pubblicata la nota relativa alle misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 8/3/2021 (agg. del 06/03/2021)
- Nella sezione Circolari RIPRE è stata pubblicata la nota relativa alle misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 1/3/2021 (agg. del 01/03/2021)
- Nella sezione Circolari RIPRE è stata pubblicata la nota relativa alle misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 21/2/2021 (agg. del 22/02/2021)
- Nella sezione Circolari RIPRE è stata pubblicata una precisazione in merito al rientro nelle sedi istituzionali al termine del periodo di isolamento/quarantena (agg. del 12/02/2021)
- Nella sezione Disposizioni in Ateneo sono state pubblicate le misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 9/12/2020 (agg. del 09/12/2020)
- Nella sezione Circolari RIPRE sono state pubblicate le precisazioni in merito al rientro nelle sedi istituzionali al termine del periodo di isolamento/quarantena (agg. del 01/12/2020)
- Nella sezione Disposizioni in Ateneo è stata pubblicata la nota relativa alla consegna on-line dei giudizi di idoneità alla mansione specifica tramite il sistema documentale e-Documento (agg. del 25/11/2020)
- Nella sezione Circolari RIPRE è stata pubblicata la nota di chiarimento sull'apertura al pubblico delle biblioteche (agg. del 20/11/2020)
- Nella sezione Circolari RIPRE sono state pubblicate le indicazioni per il rientro nelle sedi istituzionali al termine del periodo di isolamento/quarantena (agg. del 12/11/2020)
- Nella sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica è stata pubblicata la versione aggiornata dell'informativa sulle misure per il contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2 (agg. del 12/11/2020)
- Nella sezione Disposizioni in Ateneo sono state pubblicate le misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 12.11.2020 (agg. del 11/11/2020)
- Nella sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica sono state pubblicate n.2 istruzioni operative (IOP) al fine di fornire una guida alle Strutture sulle principali azioni da adottare nella gestione dei casi sospetti e confermati positivi al SARS_CoV-2 (agg. del 05/11/2020)
- Nella sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica sono state integrate le attestazioni rilasciate dalle ditte che hanno effettuato gli interventi di pulizia e sanificazione (agg. del 28/10/2020)
- Nella sezione Disposizioni in Ateneo sono state pubblicate le misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 20.10.2020 (agg. del 20/10/2020)
- Nella sezione Circolari RIPRE è stata pubblicata la nota che integra le misure per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli studenti che partecipano ad attività formative in presenza. (agg. del 05/10/2020)
- Nella sezione Disposizioni in Ateneo è stato pubblicato il Protocollo per la gestione dei casi confermati e sospetti di COVID-19 nelle aule universitarie. Il relativo allegato è scaricabile dalla sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica (agg. del 01/10/2020)
- Al fine di agevolare l'individuazione del personale chiamato a gestire un caso sospetto COVID-19 presso gli aulari, nella sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica è disponibile l'elenco degli addetti alla gestione delle emergenze. La relativa nota (prot. n. 76710 del 29/09/2020) è resa pubblica nella sezione Circolari RIPRE (agg. del 01/10/2020)
- Nella sezione Circolari RIPRE sono stati pubblicati alcuni chiarimenti in merito alle misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo in previsione della ripresa delle attività formative in presenza. (agg. del 28/09/2020)
-
Nella sezione Circolari RIPRE sono state pubblicate le misure per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli studenti che partecipano ad attività formative ed esami in presenza.
Gli allegati annessi sono resi disponibili nella sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica (agg. del 04/09/2020) - Nella sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica è stata pubblicata la guida per l'uso l'applicazione GO IN "Sistema per la gestione delle richieste di accesso per lo svolgimento di attività improcrastinabili nell'ambito dell'emergenza COVID-19", sviluppata dal Centro di Ateneo per i Servizi Informativi in sinergia con la Ripartizione Prevenzione e Protezione (data pub) (agg. del 10/07/2020)
- Nella sezione Circolari RIPRE sono state pubblicata le "Linee guida per la valutazione del rischio di contagio da SARS-CoV-2" sia per il personale operante in Ateneo che per i lavoratori che svolgono attività presso terzi. Sono escluse dal campo di applicazione tutte le attività di ricerca sul SARS-CoV-2 svolte in laboratorio, per le quali si applicano i criteri metodologici individuati nel documento "ripre.man.mavri". Gli allegati annessi sono resi disponibili nella sezione Procedure/Istruzioni/Modulistica (agg. del 06/07/2020)
- Elenco dei Direttori di Esecuzione dei Contratti di Pulizie ai quali potranno essere segnalati a mezzo mail eventuali disservizi relativi all'attuazione delle misure di sanificazione periodica anti-COVID (pubbl. il 25/06/2020)
- Nella sezione "Procedure/Istruzioni/Modulistica" sono stati pubblicati gli elenchi relativi ai quantitativi di soluzione idroalcolica consegnati alle varie strutture di Ateneo - Elenchi di distribuzione AmUnina
- La Ripartizione Prevenzione e Protezione ha attivato i canali di supporto informativo ai quali è possibile accedere, anche in modalità di videochiamata, tramite i link disponibili nell'Elenco dei Servizi RIPRE in regime emergenziale
- Nella sezione Circolari RIPRE sono state pubblicate le misure per la tutela della salute e sicurezza per le attività delle biblioteche afferenti al CAB.
Disposizioni in Ateneo
- Emergenza COVID19 - misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 8/3/2021 - Nota prot. PG/2021/0022894 del 06/03/2021 (pubbl. il 06/03/2021)
- FASE 3 emergenza COVID19 - misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 9/12/2020 - Nota prot. n.103500 del 9/12/2020
- Consegna on-line dei giudizi di idoneità alla mansione specifica tramite il sistema documentale e-Documento - Nota prot. n.98649 del 24/11/2020
- FASE 3 emergenza COVID19 - misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 12/11/2020 - Nota prot. n.93713 del 11/11/2020
- FASE 3 emergenza COVID19 - misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 20/10/2020 - Nota prot. n.85381 del 20/10/2020
- FASE 3 emergenza COVID-19 - misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 04/09/2020 – protocollo per la gestione dei casi confermati e sospetti di COVID-19 nelle aule universitarie - Nota prot. n.75623 del 25/09/2020
- Indicazioni per la fornitura di dispositivi utili a contrastare la diffusione del COVID-19. - Nota prot. n.51207 del 24/06/2020
Circolari RIPRE
- FASE 3 emergenza COVID19 - misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo a partire dal 21/2/2021 - Nota prot. PG/2021/0017266 del 22/02/2021 (pubbl. il 22/02/2021)
- Rientro nelle sedi istituzionali al termine del periodo di isolamento/quarantena. - Nota prot. n.12199 del 05/02/2021 (pubbl. il 12/02/2021)
- Rientro nelle sedi istituzionali al termine del periodo di isolamento/quarantena – precisazioni. - Nota prot. n.100829 del 01/12/2020 (pubbl. il 01/12/2020)
- FASE 3 emergenza COVID-19 - chiarimento sull'apertura al pubblico delle biblioteche. - Nota prot. n.96163 del 18/11/2020 (pubbl. il 20/11/2020)
- Rientro nelle sedi istituzionali al termine del periodo di isolamento/quarantena - Nota prot. n.93858 del 11/11/2020 (pubbl. il 12/11/2020)
- FASE 3 emergenza COVID-19 - attuazione delle misure per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli studenti che partecipano ad attività formative in presenza. - Nota prot. n.78523 del 04/10/2020 (pubbl. il 05/10/2020)
- Addetti alla Gestione delle Emergenze in servizio presso edifici con aulari - Nota prot. n.76710 del 29/09/2020 (pubbl. il 01/10/2020)
- Misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo in previsione della ripresa delle attività formative in presenza. - Nota prot. n.75281 del 25/09/2020 (pubbl. il 28/09/2020)
- FASE 3 emergenza COVID-19 - attuazione delle misure per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli studenti che partecipano ad attività formative ed esami in presenza - Nota prot. n.69670 del 04/09/2020 (pubbl. il 04/09/2020)
- Linee guida per la valutazione del rischio di contagio da SARS-CoV-2" - Nota prot. n.54666 del 03/07/2020 (pubbl. il 06/07/2020)
- FASE 2 emergenza COVID-19 - attuazione delle misure per la tutela della salute e sicurezza per le attività delle biblioteche afferenti al CAB - Nota prot. n.41313 del 21/05/2020 (pubbl. il 22/05/2020)
- Scelta delle dotazioni di sicurezza da acquisire per integrare le misure di prevenzione e protezione - Nota prot. n.35979 del 29/04/2020
Procedure/Istruzioni/Modulistica
- Informativa per il contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2 misure adottate ed obblighi di comportamento per il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo
- ISTRUZIONE OPERATIVA nel caso in cui uno studente o un lavoratore manifesti una sintomatologia riconducibile alla COVID-19 durante la frequentazione degli ambienti universitari (RIPRE.IOP_GECAOCA)
- ISTRUZIONE OPERATIVA nel caso in cui uno studente o un lavoratore che ha frequentato l'Ateneo risulti positivo al SARS-COV-2 (RIPRE.IOP_GECAOCB)
- Protocollo per la gestione dei casi e sospetti di COVID-19 nelle aule universitarie
- Elenco di coloro che fanno parte della squadra per la gestione delle emergenze e che prestano servizio presso gli edifici in cui hanno sede gli aulari
- Manuale GoIn
- Allegati alle Linee Guida per la valutazione del rischio di contagio da SARS-CoV-2
- Elenchi di distribuzione AmUnina: Flaconi - Dispenser
- Elenco dei Servizi RIPRE in regime emergenziale
- Infografica pannelli verticali
- Informativa sul trattamento dei dati personali rilevati per l'accesso alle sedi e alle strutture dell'ateneo ai fini della prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19
- Disciplinare Tecnico DPI
- Modulo consegna dispositivi di sicurezza emergenza Covid-19
-
Attestazioni di pulizia e sanificazioni
- GA/2020/135 del 07/05/2020
- GA/2020/136 del 07/05/2020
- GA/2020/144 del 11/05/2020
- GA/2020/145 del 11/05/2020
- GA/2020/146 del 11/05/2020
- GA/2020/147 del 11/05/2020
- GA/2020/149 del 11/05/2020
- GA/2020/150 del 11/05/2020
- GA/2020/151 del 12/05/2020
- GA/2020/152 del 12/05/2020
- Certificazione Infracoop (pubbl. il 24/06/2020)
- Certificazione S.I.C.I. (pubbl. il 24/06/2020)
- Certificazione Omnia (pubbl. il 24/06/2020)
- Certificazione Engie (pubbl. il 01/07/2020)
- Certificazione Mati Sud (pubbl. il 06/07/2020)
- Certificazione Tartaglia (agg. del 16/07/2020)
- Certificazione SITE (agg. del 28/10/2020)
Supporto medico e psicologico
Link utili
-
Ministero della Salute
www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.html -
EPICENTRO ISS
www.epicentro.iss.it/coronavirus -
FAQ - NUOVO CORONAVIRUS COVID-19
- www.salute.gov.it/portale
- www.epicentro.iss.it/coronavirus/faq -
MATERIALE INFORMATIVO
- www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivio
- www.iss.it/infografiche -
NORME UTILI
- www.uni.com