Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
Strumentazione chirurgica mininvasiva e robotica
Livello: 1 Struttura responsabile: Dipartimento di Sanità Pubblica -
Coordinatore: Prof. Attilio DI SPIEZIO SARDO N° posti: Numero massimo: 40 - Numero minimo: 12 Costo: € 2.500,00 (2 rate) Durata: Anni: 1 / Ore: 1500 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2016/17 Note: A.A. 2020/21: info esame finale del 31/05/2022
A.A. 2021/22: bando e atti del concorso di ammissione
Documenti
Obiettivi formativi
Il Corso di Master di I livello in "Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica" si pone i seguenti obiettivi formativi:
- Riconoscere il tipo di intervento e il tipo di procedura chirurgica indicata - Saper scegliere e adoperare la strumentazione adatta per ogni tipo di intervento - Conoscere i rischi legali legati all'attività chirurgica in oggetto
- Saper posizionare il paziente in maniera idonea per l'intervento - Saper gestire un intervento di chirurgia robotica - Saper ricondizionare la Sala Operatoria e lo strumentario pluriuso - Saper mantenere la sterilità durante un intervento - Saper gestire un campo operatorio - Saper gestire una sala operatoria integrata - Saper lavorare in equipe