Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
ONE HEALTH: agopuntura, fitoterapia ed integrazione alimentare
Livello: 1 Struttura responsabile: Dipartimento di Biologia -
Coordinatore: Prof. Pietro LOMBARDI N° posti: Numero massimo: 50 - Numero minimo: 10 Costo: € 2.000,00 (2 rate) Durata: Anni: 2 / Ore: 3000 Crediti formativi: 120 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento In collaborazione con: - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Sede del corso: - Dipartimento di Biologia
Anno d'istituzione: 2020/21 Note: A.A.2020/21
Obiettivi formativi
Il Concetto di One health è oggi sempre più centrale nella salvaguardia della salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente. Inoltre, la richiesta di specializzazioni nelle Medicine Complementari e Integrate (CIM) è in costante crescita e prevede un maggior coinvolgimento anche degli operatori delle professioni sanitarie e di altre figure professionali non mediche/veterinarie nell'assistenza/applicazione delle CIM e delle Discipline del Benessere. Il Master è rivolto dunque alle figure professionali che hanno un ruolo essenziale nel mantenimento/miglioramento della salute dell'uomo e degli animali, e permetterà di acquisire le conoscenze di base su argomenti quali: fitoterapia, agopuntura, medicina tradizionale cinese. Il fine ultimo è quello di formare professionisti in grado di rispondere ai bisogni dei pazienti guidando all'uso delle CIM e alla loro integrazione con la medicina convenzionale. Il Master si articolerà in lezioni teoriche e pratiche e permetterà ai partecipanti di acquisire un background culturale inerente: - i modelli di Medicina Integrata Umana e Veterinaria nella cornice culturale della ONE HEALTH; - l'agopuntura e la medicina tradizionale cinese umana e veterinaria; - i prodotti naturali fitoterapici e la fitoterapia umana e veterinaria (piante medicinali, integratori alimentari e fitoterapici, discussione di casi clinici); Le sessioni di lavoro, suddivise in moduli a seconda degli argomenti trattati, saranno aperte con lezioni frontali dove i docenti insegneranno i principi fondamentali e metodologici della materia; seguirà una parte applicativa dove i docenti trasferiranno la teoria a un casi pratici da far discutere ai discenti. Tutta la documentazione relativa a ciascun argomento trattato verrà fornita in formato elettronico. Alcuni stage potranno essere svolti presso Centri di Riferimento per le Medicine Complementari e Integrate.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Svolgimento attività formative e verifiche
Per le prove periodiche - ESAME ORALE
Per la prova finale - ALLA FINE DEL TIROCINIO, IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI MASTER SARÀ SUBORDINATO ALLA PREPARAZIONE DI UNA RELAZIONE SUL LAVORO SVOLTO. LA RELAZIONE FINALE VIENE DISCUSSA IN UNA SEDUTA FINALE
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - D.R. 1226 del 14/04/2010
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - DR/2015/2655 del 23/07/2015 (si applica ai Master in offerta a decorrere dall'anno accademico 2016/2017)
- Schema di Regolamento - Appendice al DR/2015/2655 del 23/07/2015 (pubbl. il 01/08/2018)
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)