Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
Trattamento endovascolare nelle patologie dell'aorta
Livello: 1 Struttura responsabile: Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate -
Coordinatore: Prof. Gabriele IANNELLI N° posti: Numero massimo: 20 - Numero minimo: 5 Costo: € 1.000,00 (2 rate) Durata: Anni: 1 / Ore: 1500 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Sede del corso: Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate - Via Pansini n. 5 (Edificio n. 2 – IV piano) - 80131 - Napoli
Anno d'istituzione: 2019/20 Note: A.A. 2019/20
Obiettivi formativi
Alla luce delle nuove e continue innovazioni nell'ambito della Cardiochirurgia, il Master, organizzato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha l'obiettivo di fornire ampie conoscenze teoriche e pratiche nel campo dei materiali protesici e della strumentazione utilizzata nelle procedure endovascolari, con particolare riferimento al trattamento di patologie dell'aorta toracica e addominale dell'età avanzata.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Svolgimento attività formative e verifiche
Per le prove periodiche: Durante lo svolgimento del Master si procederà a verifiche periodiche programmate mediante quiz a risposta multipla
Per la prova finale: La prova finale consiste in un elaborato scritto revisionato dal consiglio scientifico, su un argomento di una delle materie di corso con un relatore scelto dallo studente. La votazione della prova finale è espressa in 110/110 ed eventuale lode. Concorre alla votazione finale il voto medio riportato nelle verifiche intermedie che sarà calcolato con media ponderata.
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - D.R. 1226 del 14/04/2010
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - DR/2015/2655 del 23/07/2015 (si applica ai Master in offerta a decorrere dall'anno accademico 2016/2017)
- Schema di Regolamento - Appendice al DR/2015/2655 del 23/07/2015 (pubbl. il 01/08/2018)
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)