Ufficio Management della Didattica
-
Afferenza: Ripartizione Didattica e Docenza -
Capo dell'Ufficio - Responsabile dei procedimenti della struttura: Dott. Mario EGIZIANO - CV aggiornato al 08/03/2022 (nomina con DG/2020/95 del 07/02/2020) -
Soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo: Dirigente della Ripartizione di afferenza -
Email: didattica@unina.it -
PEC: didattica@pec.unina.it (utilizzabile solo da mittenti muniti di PEC) -
Orari di Apertura: al pubblico e contatti telefonici dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
-
Codice Struttura: 040982
Funzioni
- L'organizzazione dell'Ufficio e le relative competenze sono individuate con DG/2022/816 del 03/08/2022
Recapiti
-
, Via G.C. Cortese 29 80133 Napoli - 3° piano [Mostra Mappa Google]
Personale Afferente
-
ANDOLFO CHIARA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537829; e-mail:chiara.andolfo2@unina.it -
DE VIVO ANNA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537867; e-mail:anna.devivo2@unina.it -
EGIZIANO MARIO (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2532189; e-mail:mario.egiziano@unina.it -
LUISE ROBERTA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537840; e-mail:roberta.luise@unina.it -
VOLPICELLI VINCENZA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2532901; e-mail:vincenza.volpicelli@unina.it
Attività e procedimenti
Elenco delle tipologie di attività e di procedimento svolte dalla struttura, i termini e le scadenze per la conclusione di ciascun procedimento
Nell'ambito dei processi di AQ: approvazione da parte degli organi di governo dell'Ateneo degli atti necessari per modifiche di ordinamento dei Corsi di Studio, previa istruttoria dell'Ufficio Management della Didattica
-
Normativa di riferimento: - D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, e ss.mm.ii., Legge 240 del 30 dicembre 2010 e ss.mm.ii., D.M. n. 6 del 7 gennaio 2019 e linee guida per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari (ANVUR)
-
Termini di conclusione: - 90 gg a decorrere dalla ricezione della documentazione completa per la conclusione della istruttoria di competenza dell'Ufficio e la trasmissione degli atti agli organi competenti per l'approvazione
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - Via Mail all'indirizzo didattica@unina.it;
- Via PEC all'indirizzo didattica@pec.unina.it;
- Via Telefono ai seguenti numeri: 081 2532 189 - 081 2537 684 - 081 2537 829 - 081 2537 840 - 081 2532 901 (dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni e dalle 15.00 alle 16.00 i giorni pari);
- Sportello utenza interna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Supporto alla gestione dell'offerta didattica dei Corsi di Studio senza alcuna modifica. Assistenza alla corretta compilazione dei quadri della scheda SUA-CdS relativa alle sezioni Qualità e Amministrazione, campi non ordinamentali
-
Normativa di riferimento: - D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, e ss.mm.ii., Legge 240 del 30 dicembre 2010 e ss.mm.ii., D.M. n. 6 del 7 gennaio 2019 e linee guida per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari (ANVUR)
-
Termini di conclusione: - 30 gg a decorrere dalla ricezione dell'istanza
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - Via Mail all'indirizzo didattica@unina.it;
- Via PEC all'indirizzo didattica@pec.unina.it;
- Via Telefono ai seguenti numeri: 081 2532 189 - 081 2537 684 - 081 2537 829 - 081 2537 840 - 081 2532 901 (dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni e dalle 15.00 alle 16.00 i giorni pari);
- Sportello utenza interna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Nell'ambito dei processi di AQ: approvazione da parte degli organi di governo dell'Ateneo degli atti necessari per modifiche di regolamento dei Corsi di Studio, previa istruttoria dell'Ufficio Management della Didattica
-
Normativa di riferimento: - D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, e ss.mm.ii., Legge 240 del 30 dicembre 2010 e ss.mm.ii., D.M. n. 6 del 7 gennaio 2019 e linee guida per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari (ANVUR)
-
Termini di conclusione: - 90 gg a decorrere dalla ricezione della documentazione completa per la conclusione della istruttoria di competenza dell'Ufficio e la trasmissione degli atti agli organi competenti per l'approvazione
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - Via Mail all'indirizzo didattica@unina.it;
- Via PEC all'indirizzo didattica@pec.unina.it;
- Via Telefono ai seguenti numeri: 081 2532 189 - 081 2537 684 - 081 2537 829 - 081 2537 840 - 081 2532 901 (dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni e dalle 15.00 alle 16.00 i giorni pari);
- Sportello utenza interna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Gestione procedura relativa alla scheda SUA-CdS. Abilitazione/disattivazione utenti in lettura/scrittura. Apertura scheda SUA-CdS mediante creazione singole schede CdS relative agli anni di offerta. Gestione in Banca Dati dei quadri ai fini dell'approvazione dell'intera offerta formativa.
-
Normativa di riferimento: - D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, e ss.mm.ii., Legge 240 del 30 dicembre 2010 e ss.mm.ii., D.M. n. 6 del 7 gennaio 2019 e linee guida per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari (ANVUR)
-
Termini di conclusione: - 30 gg a decorrere dalla ricezione dell'istanza e/o inserimento informazione in banca dati
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - Via Mail all'indirizzo didattica@unina.it;
- Via PEC all'indirizzo didattica@pec.unina.it;
- Via Telefono ai seguenti numeri: 081 2532 189 - 081 2537 684 - 081 2537 829 - 081 2537 840 - 081 2532 901 (dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni e dalle 15.00 alle 16.00 i giorni pari);
- Sportello utenza interna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Nell'ambito dei processi di AQ: approvazione da parte degli organi di governo dell'Ateneo degli atti necessari per l'attivazione di Corsi di Studio di nuova istituzione, previa istruttoria dell'Ufficio Management della Didattica
-
Normativa di riferimento: - D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, e ss.mm.ii., Legge 240 del 30 dicembre 2010 e ss.mm.ii., D.M. n. 6 del 7 gennaio 2019 e linee guida per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari (ANVUR)
-
Termini di conclusione: - 90 gg a decorrere dalla ricezione della documentazione completa per la conclusione della istruttoria di competenza dell'Ufficio e la trasmissione degli atti agli organi competenti per l'approvazione
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - Via Mail all'indirizzo didattica@unina.it;
- Via PEC all'indirizzo didattica@pec.unina.it;
- Via Telefono ai seguenti numeri: 081 2532 189 - 081 2537 684 - 081 2537 829 - 081 2537 840 - 081 2532 901 (dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni e dalle 15.00 alle 16.00 i giorni pari);
- Sportello utenza interna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Nell'ambito dei processi di AQ: approvazione da parte degli organi di governo dell'Ateneo degli atti dell'offerta didattica dei Corsi di Studio senza alcuna modifica, previa istruttoria dell'Ufficio Management della Didattica
-
Normativa di riferimento: - D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, e ss.mm.ii., Legge 240 del 30 dicembre 2010 e ss.mm.ii., D.M. n. 6 del 7 gennaio 2019 e linee guida per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari (ANVUR)
-
Termini di conclusione: - 90 gg a decorrere dalla ricezione della documentazione completa per la conclusione della istruttoria di competenza dell'Ufficio e la trasmissione degli atti agli organi competenti per l'approvazione
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - Via Mail all'indirizzo didattica@unina.it;
- Via PEC all'indirizzo didattica@pec.unina.it;
- Via Telefono ai seguenti numeri: 081 2532 189 - 081 2537 684 - 081 2537 829 - 081 2537 840 - 081 2532 901 (dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni e dalle 15.00 alle 16.00 i giorni pari);
- Sportello utenza interna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Supporto agli attori dei processi di AQ nelle procedure relative all'attivazione di Corsi di Studio di nuova istituzione, alle modifiche di ordinamento e di regolamento. Assistenza alla corretta compilazione dei quadri della scheda SUA-CdS relativa alle sezioni Qualità e Amministrazione, campi ordinamentali (RAD) e non ordinamentali.
-
Normativa di riferimento: - D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, e ss.mm.ii., Legge 240 del 30 dicembre 2010 e ss.mm.ii., D.M. n. 6 del 7 gennaio 2019 e linee guida per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari (ANVUR)
-
Termini di conclusione: - 15 gg a decorrere dalla ricezione dell'istanza
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - Via Mail all'indirizzo didattica@unina.it;
- Via PEC all'indirizzo didattica@pec.unina.it;
- Via Telefono ai seguenti numeri: 081 2532 189 - 081 2537 684 - 081 2537 829 - 081 2537 840 - 081 2532 901 (dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni e dalle 15.00 alle 16.00 i giorni pari);
- Sportello utenza interna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00.